Big brother forever

Si susseguono le voci della vendita di Endemol a Disney o a Mediaset.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2007]

Foto di Therese Chase

Seguendo voci sempre più attendibili, Telefonica, principale azienda telefonica in Spagna e azionista di riferimento dell'olandese Endemol, sarebbe sul punto di vendere l'intera compartecipazione del 75%, abbandonando così il mercato audiovisivo.

L'accordo potrebbe essere siglato entro marzo; John de Mol, co-fondatore di Endemol, starebbe infatti per riacquistare il pieno controllo dell'azienda venduta, nel 2000 per circa 5,5 milioni di euro.

Mantre alcuni ventilano un imminente preliminare di vendita alla statunitense Disney, diverse altre fonti lasciano intendere l'esistenza di un asse Endemol-Mediaset che tra l'altro sembra essere uno dei principali acquirenti della produzione audiovisiva Endemol.

Sarà dietrologia, ma ci starebbe tutta che il presidente di Mediaset abbia saputo prendere due piccioni con una fava e che i soldi per l'acquisto di Ronaldo siano in qualche modo il controvalore del risparmio realizzato da Mediaset producendo in casa "Grande Fratello".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

So come funziona l'Auditel in teoria, le mie perplessità erano sulla pratica e in special modo su quell' "utenti televisivi" anziché "cittadini". Ecco perché dicevo che la suddivisione in percentuali dell'audience può anche essere affidabile ma mi restano forti perplessità sul fatto che davvero con questo sistema si... Leggi tutto
2-2-2007 17:14

Leggi tutto
2-2-2007 16:34

A me sinceramente piacerebbe sapere in che caspita di modo possono determinare non tanto la sudivisione dell' audience (tot percento ha visto quello e totaltro ha visto quell'altro) quanto come fanno a dire che un determinato numero di persone in totale guardavano la televisione in un dato momento. Se vuoi sapere perché ne fanno così... Leggi tutto
2-2-2007 15:56

più che l'auditel che eventualmente serve per decidere quanto costa uno spot durante la trasmissione, io direi che se ne fanno così tanti...evidentemente il mercato è premiante visto che si tratta solo di business: che sia la trasmissione in se o tutto il circo che ne deriva (apparizioni, comparsate, ospitate, digitale terrestre,... Leggi tutto
2-2-2007 14:47

Su questo avrei qualche dubbio, a meno che non mi spieghino dettagliamente come caspita fanno a fare i calcoli sull'audience, considerato che l'Auditel è praticamente proprietà di RAI e Mediaset. 8) Leggi tutto
1-2-2007 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics