Esprinet: fuori 30 lavoratori

Il distributore di informatica ed elettronica nel Milanese annuncia 30 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2007]

Esprinet è un'azienda con sede a Nova Milanese che opera nella distribuzione all'ingrosso di informatica ed elettronica di consumo. Ha annunciato alle organizzazione sindacali che ci sono 30 lavoratori in esubero.

In un loro comunicato i sindacati rendono noto di aver espresso forti dubbi e perplessità sulla recente acquisizione di Actebis, avvenuta fra la fine del 2006 e l'inizio del 2007.

Mercoledì a Settala (MI) i lavoratori del gruppo terranno una grande assemblea per decidere quali iniziative assumere. Intanto hanno aperto un blog per tenere informata l'opinione pubblica sulla vicenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Bene! Io solidarizzo coi lavoratori che manifesteranno lunedì pomeriggio a Milano. Sembra impossibile che un'azienda(la prima in Italia per la distribuzione di prodotti informatici,quella che ha i maggiori utili,la più sana)che ha i soldi per acquisirne un'altra, pochi giorni dopo l'acquisizione taglia 30 posti di lavoro. Mi sembra un... Leggi tutto
25-2-2007 19:21

{utente anonimo}
Sciopero e Manifestazione a Milano il 26 febbraio! Leggi tutto
22-2-2007 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5474 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics