Sony ha pronta per l'Europa una Playstation taroccata

In arrivo il nuovo modello di Playstation 3, sprovvisto del processore Emotion Engine compatibile con i videogiochi per PS1 e PS2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2007]

Accampando una non meglio precisata esperienza derivata dall'uso, Sony esporterà in Europa una macchina equipaggiata con un emulatore sviluppato congiuntamente con IBM e Toshiba, il che renderebbe minori i tempi di caricamento dei giochi e più fluida l'azione migliorando anche la stabilità. In sostanza, a dar retta al produttore i cicli di emulazione non influenzerebbero negativamente le prestazioni generali e anzi migliorerebbero la resa visiva; ma noi avanziamo qualche dubbio sui miglioramenti globali.

Innanzi tutto, chi ha esperienza di emulatori software sa che la compatibilità è inferiore a quella riscontrabile tra macchine dotate di processori dedicati e programmi creati per "girare" con quella specifica piattaforma.

Sony è conscia del problema e mette le mani avanti annunciando che la modifica introdotta ridurrà ancora il numero dei giochi prodotti per PS1 e PS2 in grado di funzionerà sulla PS3 europea. E quel ch'è peggio, non vuole o sembra in grado di produrre, almeno per ora, un primo elenco dei titoli incompatibili.

Il produttore si difende affermando che "si tratta di programmi sviluppati senza seguire le nostre specifiche" mentre tecnici indipendenti l'accusano di giocare la carta del risparmio a tutti i costi, aprendo nel contempo la strada a possibili futuri ribassi a seconda della risposta del mercato.

Per ora si sa solo che il prezzo europeo della "nuova" PS3 dovrebbe essere di circa 600 euro, anche se ci piacerebbe conoscere i prezzi che saranno invece praticati in Africa e Medio Oriente.

Tuttavia, se dovessimo farci un regalo non potremmo esimerci dal fare un dispetto anche a Microsoft prendendo in considerazione la nuova console Wii di Nintendo, che sta spopolando in USA e Giappone. Uomo avvisato...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere pių difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sė.
No.

Mostra i risultati (2163 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics