Sony ha pronta per l'Europa una Playstation taroccata

In arrivo il nuovo modello di Playstation 3, sprovvisto del processore Emotion Engine compatibile con i videogiochi per PS1 e PS2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2007]

Accampando una non meglio precisata esperienza derivata dall'uso, Sony esporterà in Europa una macchina equipaggiata con un emulatore sviluppato congiuntamente con IBM e Toshiba, il che renderebbe minori i tempi di caricamento dei giochi e più fluida l'azione migliorando anche la stabilità. In sostanza, a dar retta al produttore i cicli di emulazione non influenzerebbero negativamente le prestazioni generali e anzi migliorerebbero la resa visiva; ma noi avanziamo qualche dubbio sui miglioramenti globali.

Innanzi tutto, chi ha esperienza di emulatori software sa che la compatibilità è inferiore a quella riscontrabile tra macchine dotate di processori dedicati e programmi creati per "girare" con quella specifica piattaforma.

Sony è conscia del problema e mette le mani avanti annunciando che la modifica introdotta ridurrà ancora il numero dei giochi prodotti per PS1 e PS2 in grado di funzionerà sulla PS3 europea. E quel ch'è peggio, non vuole o sembra in grado di produrre, almeno per ora, un primo elenco dei titoli incompatibili.

Il produttore si difende affermando che "si tratta di programmi sviluppati senza seguire le nostre specifiche" mentre tecnici indipendenti l'accusano di giocare la carta del risparmio a tutti i costi, aprendo nel contempo la strada a possibili futuri ribassi a seconda della risposta del mercato.

Per ora si sa solo che il prezzo europeo della "nuova" PS3 dovrebbe essere di circa 600 euro, anche se ci piacerebbe conoscere i prezzi che saranno invece praticati in Africa e Medio Oriente.

Tuttavia, se dovessimo farci un regalo non potremmo esimerci dal fare un dispetto anche a Microsoft prendendo in considerazione la nuova console Wii di Nintendo, che sta spopolando in USA e Giappone. Uomo avvisato...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics