Bit Torrent, da oggi si paga

Il noto sistema di file sharing diventa distributore legale di video (a pagamento).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2007]

Dal 2001, anno di uscita di Bit Torrent, a oggi, molte cose sono successe e alcune di esse stanno modificando radicalmente la posizione delle Case coinvolte nello scambio di opere protette e no.

Da un canto, buona parte delle major si sta convincendo che le vertenze giudiziarie con richiesta danni a programmatori e siti internet non siano la strada migliore per tutelare i propri interessi, anche per il danno d'immagine che ne deriva. Dall'altro, ideatori e proprietari dei vari programmi di scambio hanno capito di non poter reggere a lungo una battaglia ideale contro interessi soltanto materiali e via via si stanno adeguando.

E' per questo che da un paio di giorni Bit Torrent ha aperto un suo sito internet per lo scambio -autorizzato e a pagamento- di titoli posseduti dai più rappresentativi studi e produzioni cinematografiche, che vanno dalla MGM alla Warner Bros, dalla Paramounth Pictures alla 20th Century Fox, passando anche da MTV Networks, Home Entertainment ed altre minori.

In catalogo, tanto per cominciare, sono previsti circa 5000 titoli, ma saranno distribuiti anche videogiochi, registrazioni televisive e clip musicali. Alcune promozioni non conterranno protezioni DRM, mentre ed esempio i film in prima visione potranno essere scaricati al costo di circa 3 euro, mentre i programmi televisivi costeranno solo 1,50 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non preocupatevi, anche se diventava a pagamento ci sarebbero stati i crack: quando impareranno le aziende che se un programma non è freeware prima o poi qualcuno lo crackera! :incupito:
11-3-2007 21:46

leggendo il titolo mi è quasi venuto un infarto.... invece sono solo certi film... il programma resta free, per fortuna :phew:
28-2-2007 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1304 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics