Evolution si converte a Windows

Dopo gli adattamenti di Open Office e di Mozilla, da qualche giorno il clone di Outlook è installabile sotto Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2007]

Evolution

Uno dei problemi che gli utenti meno smanettoni incontrano nel passare dai programmi a pagamento per Windows al software libero è indubbiamente costituto dalla difficoltà di portarsi appresso l'agenda personale e gli archivi di posta elettronica. L'uno e l'altro sono assai ben rappresentati dalla Fondazione Mozilla, ma l'insieme delle soluzioni offerte da Thunderbird e Sunbird pur funzionando ottimamente se presi ognuno a sé non assomigliano al client ottimizzato di Microsoft.

Invece sotto Linux il client Evolution, consegnato da Novell alla marea del free software avendolo integrato in Gnome, da sempre non fa rimpiangere Outlook agli estimatori del Pinguino poiché raggruppa le funzioni di client di posta, calendario-agenda e gestione delle informazioni personali (PIM) in un unico software agile e sicuro.

Inutile andare a raccontare, per chi già le conosce, le infinite pieghe e possibilità offerte da Evolution mentre per chi non le conoscesse è sufficiente caricare una delle tante distribuzioni "live" per valutarle in modo esaustivo; da rimarcare per altro la possibilità di sincronizzare l'agenda del client con quella di un PDA o di uno smartphone Palm OS.

Tuttavia esiste un modo più semplice e tutto sommato più approfondito di provare Evolution pur senza abbandonare Windows: è sufficiente installare sul proprio PC la versione appositamente adattata da Tor Lillqvist, un programmatore finlandese al quale già dobbiamo il trasporto e adattamento di The Gimp al sistema operativo Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Forse dovrebbe essere la Microsoft che dovrebbe avvisare che il suo nuovo sistema operativo Windows Vista non è compatibile con (tutti) i programmi pensati perle verisoni precedenti dello stesso Windows.
29-3-2007 18:41

porc ! @#@# sull'articolo di zeusnews mica lo dice, pero' ! e neppure su quella di sourceforge da dove lo si scarica! lunga installazione (l'installer sono 64 mega) e alla fine vedere che non funziona, e adesso capisco perche' , sul mio win98... Leggi tutto
29-3-2007 18:09

Simpatici, pero'! Leggi tutto
27-3-2007 11:26

{gmb3}
prima prova veloce Leggi tutto
27-3-2007 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1561 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics