Telecom Italia nelle mani di AT&T?

Tronchetti pronto a vendere Telecom alla compagnia telefonica americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2007]

Chissà se il Presidente Prodi potrà continuare a sfoggiare quella serafica indifferenza con cui in questi giorni ha commentato le vicende di Telecom Italia dichiarando la neutralità del governo rispetto alle ipotesi di futuri assetti proprietari oppure se Bersani potrà continuare a dire che si limita ad auspicare che Telecom rimanga in mani italiane ma che non interverrà.

Questa volta Tronchetti Provera l'ha fatta grossa: dopo aver messo su una delle più potenti organizzazioni spionistiche illegali approfittando della struttura Telecom, dopo aver tentato di ridurre il debito vendendo la Rete e i telefonini al miglior offerente, dopo essere stato in pratica estromesso dalla gestione dell'azienda da Rossi e Buora, che dovevano rappresentarlo, oggi tenta di uscire dall'ex monopolista facendo il colpo della sua vita, e cioè vendendone il controllo (attraverso Olimpia) agli americani di AT&T.

E' uno scenario di tipo cileno quello che si presenta davanti al governo Prodi quando gli americani dell'ITT che controllava i telefoni cileni fecero cadere trent'anni fa il governo di unità popolare di Salvador Allende.

Qui è il governo Prodi che rischia il collo: a questo punto Rifondazione, i Verdi, il Pdci, parti importanti della Margherita e dei Ds pretenderanno che il governo Prodi usi la "golden share" e blocchi la vendita a una società non solo straniera ma "extracomunitaria" (non europea) come l'AT&T; Forza Italia e An pretenderanno invece che il governo per fermare gli americani dia il via libera a una soluzione tutta italiana, come la fusione con Mediaset che vorrebbero Berlusconi e Confalonieri, con l'appoggio anche di settori sindacali come la Cisl di Bonanni.

Qualunque sia la soluzione, non potrà avere i tempi lunghi che le banche (guidate da Intesa di Bazoli, grande amico e sostenitore di Prodi) avrebbero voluto per subentrare a Tronchetti, che ha dato un mese di tempo a governo e banche prima di cedere tutto agli americani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Jerry}
Mi ritorni in mente.... Leggi tutto
4-4-2007 12:29

{Giogio}
golden share Leggi tutto
4-4-2007 08:34

{ottavio}
e le maestranze? Leggi tutto
3-4-2007 22:26

Telecom Italia nelle mani di AT&T? Leggi tutto
3-4-2007 13:30

{utente anonimo}
Cosa vi aspettavate? Leggi tutto
2-4-2007 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics