Telecom Italia nelle mani di AT&T?

Tronchetti pronto a vendere Telecom alla compagnia telefonica americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2007]

Chissà se il Presidente Prodi potrà continuare a sfoggiare quella serafica indifferenza con cui in questi giorni ha commentato le vicende di Telecom Italia dichiarando la neutralità del governo rispetto alle ipotesi di futuri assetti proprietari oppure se Bersani potrà continuare a dire che si limita ad auspicare che Telecom rimanga in mani italiane ma che non interverrà.

Questa volta Tronchetti Provera l'ha fatta grossa: dopo aver messo su una delle più potenti organizzazioni spionistiche illegali approfittando della struttura Telecom, dopo aver tentato di ridurre il debito vendendo la Rete e i telefonini al miglior offerente, dopo essere stato in pratica estromesso dalla gestione dell'azienda da Rossi e Buora, che dovevano rappresentarlo, oggi tenta di uscire dall'ex monopolista facendo il colpo della sua vita, e cioè vendendone il controllo (attraverso Olimpia) agli americani di AT&T.

E' uno scenario di tipo cileno quello che si presenta davanti al governo Prodi quando gli americani dell'ITT che controllava i telefoni cileni fecero cadere trent'anni fa il governo di unità popolare di Salvador Allende.

Qui è il governo Prodi che rischia il collo: a questo punto Rifondazione, i Verdi, il Pdci, parti importanti della Margherita e dei Ds pretenderanno che il governo Prodi usi la "golden share" e blocchi la vendita a una società non solo straniera ma "extracomunitaria" (non europea) come l'AT&T; Forza Italia e An pretenderanno invece che il governo per fermare gli americani dia il via libera a una soluzione tutta italiana, come la fusione con Mediaset che vorrebbero Berlusconi e Confalonieri, con l'appoggio anche di settori sindacali come la Cisl di Bonanni.

Qualunque sia la soluzione, non potrà avere i tempi lunghi che le banche (guidate da Intesa di Bazoli, grande amico e sostenitore di Prodi) avrebbero voluto per subentrare a Tronchetti, che ha dato un mese di tempo a governo e banche prima di cedere tutto agli americani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Jerry}
Mi ritorni in mente.... Leggi tutto
4-4-2007 12:29

{Giogio}
golden share Leggi tutto
4-4-2007 08:34

{ottavio}
e le maestranze? Leggi tutto
3-4-2007 22:26

Telecom Italia nelle mani di AT&T? Leggi tutto
3-4-2007 13:30

{utente anonimo}
Cosa vi aspettavate? Leggi tutto
2-4-2007 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8823 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics