Thunderbird 2.0 esce dal betatest

Il nuovo client di posta in versione quasi definitiva competerà con i programmi più famosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2007]

Client

Insieme agli auguri la Mozilla Foundation ha nascosto nell'uovo pasquale la release quasi definitiva del client di posta Thunderbird 2, che esce così dalla scuola dell'obbligo abbandonando le varie versioni alpha e beta; ancora qualche rifinitura e avrà conseguito la maturità.

Quest'ultimo rilascio denominato Release Candidate 1 dovrà ancora essere ottimizzato e magari ricevere qualche lustrino qua e là, tuttavia è già scaricabile in versione localizzata e come di consueto propone la ricezione e l'invio di email attraverso i POP e SMTP mailserver; ma stavolta con una marcia in più.

Mozilla Foundation deve essersi resa conto di come molti utilizzatori si rivolgano a Google e Yahoo per usufruire della (per ora) infinita capienza dello spazio messo a disposizione per la posta dai rispettivi siti web; da subito e con appena qualche ritocco, gli utilizzatori di Thunderbird potranno sincronizzare il loro client per scaricare le email da Google che per la diffusione e la comodità andrà quindi a porsi in seria competizione con alcuni classici del settore quali Outlook di Microsoft ed Eudora di Qualcomm.

Ereditando le già sostanziose prerogative e capacità della versione 1.5, Thunderbird RC1 è stato rilasciato anche per LinuX e Mac ed è dotato di filtro antispam e antiphishing, avendo inoltre la capacità di gestire i file RSS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

ecco... [img:cf7a5835f2]http://img364.imageshack.us/img364/811/capture24042007181245hl1.th.jpg[/img:cf7a5835f2]
24-4-2007 18:15

mi raccomando a chi fa l'upgrade dalla versione vecchia... segui le istruzioni che sono riportate, altrimenti si rischiano errori. In pratica cancellare la directori "Mozilla Thunderbird" che si trova in programmi (se usate windows). cancellare le cartelle "Chrome" e "extensions" dalla cartella del profilo e... Leggi tutto
19-4-2007 17:41

Integrare GCalendar in Mozilla Thunderbird (2.0RC1+) Leggi tutto
19-4-2007 16:37

sul sito della mozilla è possibile scaricare thunderbird 2000 link
19-4-2007 15:28

ebbravo Gateo, non ero mai andato a guardare quella voce. grazie questa compattazione automatica sarà la manna dal cielo per i miei clienti. Grazie !! ;)
11-4-2007 12:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics