Nicoletta, ancora di più di Beppe Grillo

Confederali e Cobas delle Telco indicono scioperi nei primi giorni di febbraio in Telecom Italia: i timori per nuovi tagli sono molto fondati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2007]

E' stata Nicoletta, la lavoratrice di Mp Facility, l'azienda che cura la manutenzione degli stabili Telecom, di proprietà delle Coop e di Pirelli, dove qualche anno fa è stata esternalizzata da Telecom Italia, la protagonista "fuoriprogramma" dell'assemblea degli azionisti Telecom Italia di Rozzano del 16 aprile.

Un fuoriprogramma non previsto, mentre quello di Beppe Grillo era atteso e annunciato da mesi e la security di Telecom Italia ha cercato di bloccarlo, ma il vicepresidente di Telecom, che presiedeva l'assemblea al posto di Guido Rossi dimissionario, le ha dato la parola. Nicoletta ha parlato, mentre Tronchetti ha taciuto: non era presente all'assemblea perché influenzato ma nessuno, naturalmente, gli ha mandato la visita di controllo.

Nicoletta Frabboni ha raccontato la sua storia: esternalizzata dopo molti anni di lavoro in Telecom, in un'azienda di cui la stessa Telecom ha lamentato ufficialmente l'inefficienza, diretta, come spesso accade, da un ex alto dirigente in pensione, ed ora è a rischio di licenziamento. Nicoletta è una delegata dell'Flm-Cub che entro la prima metà di maggio indirà uno sciopero nazionale dei lavoratori Telecom Italia. Uno sciopero nazionale Telecom sarà indetto anche da Slc-Cgil,Fistel-Cisl, Uilcom-Uil entro il 10 maggio a difesa dell'integrità di Telecom Italia.

Le preoccupazioni in Telecom Italia per la tenuta dell'occupazione sono fortissime: secondo il nuovo presidente di Telecom Pistorio c'è molto da fare sul fronte dipendenti ma anche Passera, amministratore di SanPaolo Intesa, che dichiara il suo interesse per Telecom non scherza; d'altra parte nella sua banca solo nell'area torinese la fusione che sta gestendo produrrà più di 2000 esuberi e quindi non ha molta considerazione per le sorti dei lavoratori Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

TELECOM politica irriguardosa verso i dipendenti Leggi tutto
30-11-2007 11:24

Anna è proprio vero! Non solo non hanno investito niente a La7, ma neppure per la realizzazione della banda larga. Per fortura che per internet veloce ci sono stati altri operatori come fastweb, tiscali, tele2, linkem ecc... Leggi tutto
18-4-2007 18:05

{zarco}
cosa possiamo aspettarci Leggi tutto
17-4-2007 21:57

{Anna}
Assenza di investimenti ed innovazione Leggi tutto
17-4-2007 20:17

{Archie}
e se facessimo come Leggi tutto
17-4-2007 14:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1568 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics