Giro d'Italia per Richard Stallman e Bruce Perens

I due guru terranno lezione alla Sapienza e saranno ascoltati dalla Commissione Cultura della Camera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2007]

Bruce Perens

Discussioni tematiche a gogo domani a Roma; e -cosa assai più importante- la "presa d'atto" ufficiale da parte della politica che il software libero non solo è vivo e vegeto ma reclama attenzione e spazi propri.

E' ora infatti che le istituzioni imparino a sostituire una convivenza forzata, condita talvolta da un po' di sopportazione, con la convinzione che si tratta prima di tutto di un movimento, di un'acquisizione di coscienza assai prima di un semplice calcolo sui rapporti costo/benefici da parte degli utilizzatori.

S'inizierà alle 9,30 nell'ambito dell'università La Sapienza di Roma, facoltà di Scienze della comunicazione (cattedra di Comunicazione mediata da computer) dove Stallman e Perens terranno una lezione magistrale su Etica e pratica del software libero.

Ovviamente sarà una ghiotta occasione per gl'intervenuti di incontrarsi e discutere di open e free software in rapporto alla tecnologia classica che privilegia il diritto di proprietà intellettuale e le problematiche nascenti dall'incontro-scontro delle opposte concezioni.

Sede dell'incontro è l'aula magna presso la caserma Sani, via Principe Amedeo 184; l'evento è come sempre aperto a tutti e saranno presenti autorità politiche, culturali e glorie storiche e recenti del free, oltre ai soliti entusiasti sostenitori, con dibattiti fino alle 13,30 circa.

Alle 16,00 è prevista invece l'audizione di Stallman e Perens da parte della Commissione Cultura della Camera dei Deputati su invito del presidente Pietro Folena, al quale vanno sin d'ora i ringraziamenti di tutto il mondo composito che usa e apprezza il free software. Negli spazi del convegno sarà anche allestita, e resterà aperta sino alle 18,30 circa, la mostra Il segno della pace contro la violenza e la guerra.

Maggiori informazioni su argomenti, sponsor, invitati e via dicendo sono reperibili sul sito di Arturo Di Corinto, compresi i dettagli del collegamento che sarà trasmesso in streaming per tutti coloro che non potessero intervenire di persona.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics