E' morto Franco Carlini, il guru del nostro Web

E' scomparso a 63 anni Franco Carlini, uno dei maggiori studiosi italiani del Web e delle sue implicazioni politiche e sociali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2007]

franco_carlini.jpg

Ci sono notizie che non vorresti dare e leggere mai, persone che non hai mai conosciuto, frequentato personalmente ma che non solo ti sono diventati familiari, ma ti hanno aiutato a capire, a saperne di più, a pensare con la tua testa, a non cadere vittima di banalità e di luoghi comuni, ti hanno educato, insomma, sono dei maestri.

Sono persone come Franco Carlini, scomparso troppo prematuramente a Genova, a 63 anni, per un malore improvviso: uno dei maggiori esperti italiani delle cose del Web, titolare, ormai da parecchi anni, di una delle più belle rubriche fisse sui quotidiani italiani di Internet e informatica, Chips & Salsa, sul quotidiano Il Manifesto, fondatore del Blog Tel&Co, una rassegna stampa attentissima ai fatti e alle news delle Telco, giornalista e saggista di grande autorevolezza per la sua indipendenza e originalità, apprezzata anche al mondo delle imprese pur essendo chiara la sua collocazione a sinistra.

Carlini era un po' un uomo del Rinascimento, per la sua poliedrica formazione e cultura che spaziava e faceva sintesi dell'umanesimo con l'attenzione all'informazione e al giornalismo, soprattutto quelli cambiati radicalmente dall'avvento di Internet e l'informatica, il software libero, le Reti ma anche la fisica, suo primo amore di ricercatore e le biotecnologie.

Era soprattutto uno dei pochi (con Carlo Formenti, Arturo Di Corinto e pochi altri) non solo attento alle implicazioni politico-sociali delle trasformazioni portate dalla società dell'informazione ma anche, senza ingenui utopismi, delle possibilità di liberazione e di crescita per una società più uguale e solidale e libera che il Web apriva alla nostra intelligenza, libertà e volontà.

Questa sua grande capacità di analisi e di sfuggire al "pensiero unico" ci mancherà, è certo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Mi unisco alle vostre più sentite condoglianze.. I commenti, in questi casi, sono inutili...
30-8-2007 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4489 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics