Vodafone cede il 190 a Comdata

Oggi i sindacati e Vodafone si incontreranno per decidere il futuro del servizio clienti del gestore mobile: imminente l'esternalizzazione a Comdata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2007]

Foto di Jacek Obszarny

Finora Vodafone si era fatta un vanto di evitare l'outsourcing del servizio clienti al fine di garantire al massimo la qualità dell'assistenza. Ora Vodafone abbandona questa impostazione, seguendo l'esempio di Tim e Wind: oggi si terrà un incontro tra Vodafone e le organizzazioni sindacali confederali del settore per discutere la cessione del ramo d'azienda di almeno 5 call center a Comdata, azienda piemontese, leader nel settore, che già gestisce parte dei servizi clienti Telecom Italia come 187 e 191. In questo modo Comdata rischia di diventare un quasi monopolista nel mondo dei call center dei gestori telefonici.

Comdata applica il contratto delle Telco ma ancora non si conosce quale potrà essere l'atteggiamento sindacale rispetto a questa ennesima esternalizzazione: anche se in Vodafone c'è una forte sindacalizzazione, soprattutto Cgil, delegati e quadri sindacali politicizzati e combattivi che avevano dato del filo da torcere a Vodafone quando si passò dal contratto dei metalmeccanici a quello delle telecomunicazioni, considerato meno favorevole, e questo in un momento in cui al centro del dibattito politico e sindacale ci sono proprio le questioni della flessibilità e della precarietà.

Nel caso di passaggio del 190 a Vodafone, potrà succedere che un cliente dica all'operatrice Francesca che vuole lasciare Vodafone per Tim (o viceversa) perché insoddisfatto e sentirsi rispondere sempre dalla stessa Francesca al servizio clienti del concorrente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Buonasera, Vi siete mai chiesti chi vi rispondeva chiamando Vodafone sino a ieri? Vi siete mai chiesti chi gestiva le vostre richieste, ad esempio di attivazione sim, di sostituzione e così via? Siete davvero convinti che fossero solo dipendenti Vodafone? Beh probabilmente qualcuno rimarrà deluso sapendo che molti dei servizi sopra... Leggi tutto
20-9-2007 17:11

{rey}
non mi pare un disastro Leggi tutto
17-9-2007 10:52

{V, Martini}
L'esperienza non insegna... Leggi tutto
15-9-2007 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2995 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics