Arrivano le liste civiche di Beppe Grillo

Dal web alla politica reale: i Meetup si trasformano in liste civiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2007]

webtrends

La notizia è apparsa domenica sul sito di Beppe Grillo: i Meetup, ovvero i gruppi spontanei di cittadini che seguono l'ex comico, qualora lo vorranno potranno trasformarsi in lista civica, e candidarsi alle elezioni amministrative comunali.

Si legge infatti sul sito: "E adesso? Dopo il V-day? La parola è ai cittadini. [...] I cittadini devono entrare in politica direttamente. Per la loro tutela e per quella dei loro figli".

E' giunto il momento su cui tanti scommettevano, la discesa in politica di Beppe Grillo. Non e' lui direttamente, in prima persona, ma manda prima avanti il popolo (come forse è giusto che sia).

I Meetup entrano nella politica vera, quella più vicina ai cittadini: l'amministrazione delle città. Grillo, che negli ultimi anni ha trasformato a poco a poco i propri spettacoli comici in vere e proprie campagne informative, risultando sempre pungente grazie anche a un sapiente utilizzo della satira, continuerà a fare da coordinatore attraverso il proprio blog.

I segnali che i tempi fossero maturi c'erano tutti. L'ultimo è stato il successo del V-day, la manifestazione in centinaia di piazze d'Italia che lo scorso 8 settembre ha richiamato centinaia di migliaia di persone a firmare una petizione per cacciare la classe politica corrotta.

Intanto il blog di Beppe Grillo è tra i più visitati in Italia - tra i primi cinque secondo Nielsen Net Ratings, con un milione di accessi a luglio - ed è capace perfino di meritarsi un posticino nella mappa dei duecento siti internet più importanti del 2007.

La mappa è la Web Trend Map, dove ogni sito è una stazione della metropolitana. E poco importa se quella di Grillo è considerata (su scala mondiale) una piccola stazione periferica, e se è accompagnata dalla dicitura Web 1.0, ossia che proprio di "nuovo" non avrebbe molto.

Di sicuro il rapporto tra politica e web è destinato anche nel nostro Paese a mutare profondamente. L'esempio di Grillo - ma anche quello di Mario Adinolfi, blogger candidato a leader del partito democratico - lo dimostra.

Sul forum di Zeus News ci sono già numerose discussioni su Beppe Grillo: per esempio qui, qui, qui e qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

DAL BLOG DI BEPPEGRILLO Leggi tutto
11-2-2008 14:45

Ho trovato questo sito a proposito di liste civiche, Lista Civica Nazionale ho chiesto informazioni per partecipare e per saperne di più su chi è attivo nella mia regione (Lombardia). Al momento hanno un loro programma visibile sul loro sito. Leggi tutto
4-2-2008 18:14

Grillo: "Io candidato? Il Paese è al collasso.." Leggi tutto
29-1-2008 12:33

«Il comico ha galvanizzato gli italiani parlando della corruzione con irriverenza ed humour», si legge in un articolo di sette pagine Leggi tutto
29-1-2008 12:26

Dal blog di Grillo Leggi tutto
29-1-2008 01:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics