Il meglio dal forum Windows

Strumento di rimozione malware. Rendere privata una partizione. Cambiare lingua al sistema operativo. Icone indesiderate sul desktop. Il caricamento lento. Floppy di boot. Abbellire il prompt dei comandi. Le tracce di navigazione. Problema apertura pagina web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2007]

Foto di Andrzej Pobiedzinski

Strumento di rimozione malware
Lo strumento di rimozione malware, se scaricato con Windows Update e installato manualmente in seguito, non ha una collocazione ben definita né un'utilità reale... almeno fino al rilascio del prossimo aggiornamento.

Rendere privata una partizione
Settare correttamente i permessi dei vari utenti del Pc allo scopo di rendere inaccessibili o accessibili in sola lettura alcune partizioni del disco fisso.

Cambiare lingua al sistema operativo
Multilingual User Interface Pack: è possibile cambiare la lingua del sistema operativo dopo averlo installato oppure si deve necessariamente procedere con una nuova installazione?

Icone indesiderate sul desktop
Quando sul desktop appaiono icone strane, forse la colpa è da imputarsi all'active desktop settato male.

Il caricamento lento
Se a ogni accensione del Pc Windows 2000 si inchioda durante il caricamento delle impostazioni personali, forse è il caso di dare un'occhiata ai contatti della Ram.

Floppy di boot
Formattare e reinstallare Windows 98: un utente si chiede se sia meglio creare il floppy di boot o utilizzare direttamente il Cd.

Abbellire il prompt dei comandi
Come cambiare la directory del Prompt dei comandi o modificare il modo in cui si presenta.

Le tracce di navigazione
Che cosa fare esattamente per eliminare ogni traccia di navigazione su internet dal proprio Pc.

Problema apertura pagina web
Cosa fare se non si riesce a navigare in Internet nonostante il Pc sia correttamente connesso alla rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1186 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics