Il meglio dal forum Windows

Strumento di rimozione malware. Rendere privata una partizione. Cambiare lingua al sistema operativo. Icone indesiderate sul desktop. Il caricamento lento. Floppy di boot. Abbellire il prompt dei comandi. Le tracce di navigazione. Problema apertura pagina web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2007]

Foto di Andrzej Pobiedzinski

Strumento di rimozione malware
Lo strumento di rimozione malware, se scaricato con Windows Update e installato manualmente in seguito, non ha una collocazione ben definita né un'utilità reale... almeno fino al rilascio del prossimo aggiornamento.

Rendere privata una partizione
Settare correttamente i permessi dei vari utenti del Pc allo scopo di rendere inaccessibili o accessibili in sola lettura alcune partizioni del disco fisso.

Cambiare lingua al sistema operativo
Multilingual User Interface Pack: è possibile cambiare la lingua del sistema operativo dopo averlo installato oppure si deve necessariamente procedere con una nuova installazione?

Icone indesiderate sul desktop
Quando sul desktop appaiono icone strane, forse la colpa è da imputarsi all'active desktop settato male.

Il caricamento lento
Se a ogni accensione del Pc Windows 2000 si inchioda durante il caricamento delle impostazioni personali, forse è il caso di dare un'occhiata ai contatti della Ram.

Floppy di boot
Formattare e reinstallare Windows 98: un utente si chiede se sia meglio creare il floppy di boot o utilizzare direttamente il Cd.

Abbellire il prompt dei comandi
Come cambiare la directory del Prompt dei comandi o modificare il modo in cui si presenta.

Le tracce di navigazione
Che cosa fare esattamente per eliminare ogni traccia di navigazione su internet dal proprio Pc.

Problema apertura pagina web
Cosa fare se non si riesce a navigare in Internet nonostante il Pc sia correttamente connesso alla rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1701 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics