Pronta la nuova Ubuntu 7.10

L'ultima versione di Ubuntu, Gutsy Gibbon, è pronta per il download e promette di essere facile quanto Os X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2007]

Il logo di Ubuntu

La nuova, attesa versione della distribuzione Linux Ubuntu è stata rilasciata e i server sono già stati presi d'assalto, mentre il consiglio per tutti è di affidarsi per il download a sistemi p2p come Bittorrent.

Il nome in codice di Ubuntu 7.10 è "Gutsy Gibbon", traducibile come "Gibbone Coraggioso". Continua così la tradizione di assegnare identificativi composti dal nome di un animale e un aggettivo che abbiano la stessa iniziale (prima di Gutsy Gibbon c'era stato Feisty Fawn, ad esempio).

Secondo la recensione di Wired, che ha provato la release candidate, "riprodurre musica e guardare film con la nuova Ubuntu è piacevole quanto con Os X o Windows". Addirittura, l'installazione è descritta come più facile di quella di Vista, mentre la similitudine con Os X sta nel fatto che le cose sono impostate in maniera tale da funzionare subito: "it just works", come dicono a Cupertino.

L'installazione di stampante, connessione Wi-Fi, fotocamera digitale e iPod è stata rapida e indolore, senza il bisogno di installare driver aggiuntivi. L'unica lieve difficoltà c'è stata con i DVD: il lettore predefinito, Totem, non possedeva i codec necessari e, pur avendoli scaricati, non è riuscito a riprodurre il film. Tuttavia l'affidabile MPlayer ha permesso di superare l'ostacolo.

Su Ubuntu 7.10, che integra il desktop Gnome, si baseranno anche le prossime uscite di Kubuntu (che usa Kde), Xubuntu (con Xfce) ed Edubuntu (pensata per ambienti scolastici ed educativi).

Il supporto su cui è fornita Ubuntu è, come al solito, un "live CD": ciò significa che si può provare la distribuzione senza alterare la configurazione del Pc prima di decidere se installarla o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 47)

Per quello che riguarda l'installazione della nuova versione, io sono del parere che non sia il caso di affrettarsi a scaricare e installare, sebbene di solito non ci siano problemi o comunque quei pochi siano facilmente superabili. Per quel che mi riguarda personalmente, non ho fretta di aggiornare, sebbene abbia su macchina virtuale la... Leggi tutto
26-10-2007 22:11

Certo! Leggi qui... ;-)
26-10-2007 10:14

pardon, l'avevo omesso perchè mi riferivo al mondo PC, ovviamente anche la scelta del Mac è un'ipotesi assolutamente auspicabile... ma parliamo di un altro mondo (e di una filosofia ben divesa dal Free/OpenSource)! :wink: ...altre notizie di Ubuntu? qulcun altro l'ha provato...? Leggi tutto
26-10-2007 09:47

Salto Leggi tutto
26-10-2007 09:35

ottima scelta, ma dicono che di solito è l'ultimo passo prima del "salto" a Linux (se poi teniamo conto del fatto che fra pochi anni WinXP diverrà obsoleto per cedere il passo al criticatissimo Vista...) :D Leggi tutto
22-10-2007 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics