Microsoft di nome, Zune di cognome

Singolare missione di un giovane che vuole chiamarsi come il lettore Mp3 di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2007]

zune2

L'amore per il lettore multimediale di zio Bill ha devastato un ragazzo al punto tale che adesso vuole cambiare legalmente il proprio nome e cognome, e chiamarsi proprio Microsoft Zune.

Steven Smith, il giovane dell'Iowa che ha espresso questa singolare intenzione, afferma che secondo la legislazione americana è possibile mutare il proprio nome anche in un marchio registrato, purché non si violino due principi: non bisogna trarre vantaggio economico dal cambio di nome e non si deve danneggiare l'azienda proprietaria del marchio.

Sono due punti che probabilmente faranno fallire la missione del ragazzo, che sta comunque chiamando a raccolta chiunque possa fornirgli consigli e raccomandazioni utili.

Qualcuno ha già portato l'esempio della ragazza, un tempo nota ai più come Karin Robertson, che ora si chiama ufficialmente GoVeg.com, per promuovere tramite il proprio sito la missione del vegetarianesimo.

Ma perché questa decisione? Smith ha affermato: "Lo sto facendo perché da 22 anni ho dovuto convivere con lo stesso noioso nome e ho sempre desiderato mutarlo. L'altro motivo è che, nel caso non ve ne siate accorti, sono il più grande fan di Zune sul pianeta Terra, e questo sarà ancora più vero se cambio il mio nome in Microsoft Zune."

Smith aveva già raggiunto i suoi tre minuti di gloria qualche tempo fa, quando si era fatto fare tre tatuaggi sempre per il suo "amore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

{giotto}
...però un po' ce l'ha la faccia da mr. Zune sto tizio :-D
8-11-2007 21:32

E' scritto nell'articolo, si chiama Steven Smith
6-11-2007 03:45

{utente anonimo}
Al di là della tristezza di rinominarsi con un marchio commerciale... ma così giusto per curiosità quale sarebbe il suo nome attuale talmente brutto, noioso o che altro da spingerlo a cercare qualcos'altro?
6-11-2007 02:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3190 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics