Microsoft di nome, Zune di cognome

Singolare missione di un giovane che vuole chiamarsi come il lettore Mp3 di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2007]

zune2

L'amore per il lettore multimediale di zio Bill ha devastato un ragazzo al punto tale che adesso vuole cambiare legalmente il proprio nome e cognome, e chiamarsi proprio Microsoft Zune.

Steven Smith, il giovane dell'Iowa che ha espresso questa singolare intenzione, afferma che secondo la legislazione americana è possibile mutare il proprio nome anche in un marchio registrato, purché non si violino due principi: non bisogna trarre vantaggio economico dal cambio di nome e non si deve danneggiare l'azienda proprietaria del marchio.

Sono due punti che probabilmente faranno fallire la missione del ragazzo, che sta comunque chiamando a raccolta chiunque possa fornirgli consigli e raccomandazioni utili.

Qualcuno ha già portato l'esempio della ragazza, un tempo nota ai più come Karin Robertson, che ora si chiama ufficialmente GoVeg.com, per promuovere tramite il proprio sito la missione del vegetarianesimo.

Ma perché questa decisione? Smith ha affermato: "Lo sto facendo perché da 22 anni ho dovuto convivere con lo stesso noioso nome e ho sempre desiderato mutarlo. L'altro motivo è che, nel caso non ve ne siate accorti, sono il più grande fan di Zune sul pianeta Terra, e questo sarà ancora più vero se cambio il mio nome in Microsoft Zune."

Smith aveva già raggiunto i suoi tre minuti di gloria qualche tempo fa, quando si era fatto fare tre tatuaggi sempre per il suo "amore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

{giotto}
...però un po' ce l'ha la faccia da mr. Zune sto tizio :-D
8-11-2007 21:32

E' scritto nell'articolo, si chiama Steven Smith
6-11-2007 03:45

{utente anonimo}
Al di là della tristezza di rinominarsi con un marchio commerciale... ma così giusto per curiosità quale sarebbe il suo nome attuale talmente brutto, noioso o che altro da spingerlo a cercare qualcos'altro?
6-11-2007 02:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics