La ragazza investita dall'autobus filmata su YouTube e l'ipocrisia

Dopo decenni di Tv in cui la morte, il dolore, il sesso e la violenza fanno spettacolo tutti i giorni, sono inaccettabili i predicozzi sui ragazzi che mettono online il filmato con la morte della compagna investita dall'autobus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2007]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

Cosa succederà ai ragazzi che hanno filmato con il loro telefonino la loro coetanea investita da un autobus, e che poi hanno messo il fimato su YouTube?

Probabilmente verranno denunciati dal preside, saranno identificati dalla polizia postale, prenderanno sette in condotta, saranno sospesi e rischieranno di ripetere l'anno; e qualcuno proporrà di sostituire la pena facendogli fare il volontario sulle ambulanze o affiancando i bidelli nella pulizia dei bagni scolastici.

Qualunque provvedimento assunto nei confronti dei ragazzi apparirà come una terribile ingiustizia. Prendiamo Enrico Mentana, ha mandato in onda il fimato con l'impiccagione di Saddam in prima serata: perché non gli viene riservato lo stesso trattamento?

Lo stesso valga per chi ha messo l'elenco delle torture di Guantanamo sul web, o a chi ci propina mattina e sera ricostruzione dettagliate della strage di Novi Ligure o di Erba o di Garlasco. Perché ai ragazzi sette in condotta e a Bruno Vespa un milione di euro?

Se una ragazza esibisce le sue tette su YouTube, i suoi videomaker adolescenti vengono criminalizzati. Mentre se lo fanno a Cultura Moderna, è un successo della Tv trash ed è una pacchia per gli inserzionisti pubblicitari.

Sembra che la vera colpa di YouTube sia di rendere visibile ed evidente che la Regina Tv è nuda, e che chiunque, senza talento e senza cultura, senza lauree e senza raccomandazioni politiche, può fare lo stesso tipo di Tv, capace solo di fare audience facendo della violenza, del sesso, della morte e del dolore degli straordinari fattori di incremento dell'audience.

Il preside, addolorato per l'immoralità dei suoi giovani, è però inconsapevolmente lo specchio di un Paese che finge di indignarsi, di adulti che tirano fuori il termine "bamboccioni" per nascondere le proprie responsabilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Quoto E con tristezza devo aggiungere che avrei preferito che si fosse trattato di ragazzi con disturbi mentali, almeno ci sarebbe stato un minimo di spiegazione (se così ci si può azzardare a chiamarla). Purtroppo qui si tratta invece proprio di crudeltà, cattiveria gratuita. Va bene che dicono che non ci si possa stupire più di... Leggi tutto
27-1-2008 15:47

Ed io riflettevo su quanta gente di merda ci circonda ... e la signora con la falce granaia dovrebbe mirare un po' + attentamente perchè di lavoro volendo ce ne sarebbe tanto, e socialmente utile. Leggi tutto
23-12-2007 17:37

...ma il fatto che "esistano" queste persone, non deve diventare per forza una cosa accettata....una scusa per fregarsene e dire "e va beh...che ce voi fà"...... ....continuare quanto meno a schifarsi di certa gente rimane ancora un atto di rispetto nei confronti di chi muore in questo modo e viene anche sbattuto in... Leggi tutto
23-12-2007 17:36

il senso delle mie parole è stato completamente travisato. condivido ciò che dite (i parenti che vedono il filmato.......... e gente di..........), ma la mia era ed è una riflessione ad ampia veduta. io dico che esistono persone (e sono in larga maggioranza, allle quali io mi onoro di non appartenere) che "godono" nel vedere e... Leggi tutto
23-12-2007 14:29

Tutti noi no, tutti gli altri ossia la gente di merda. Che hanno la miseria a dosso si puo' vendere al chilo. Spero tu ti includa in quel troiaio solo per umiltà di discorso e spero che tu non creda che io dica la mia in questo modo per arroganza. Si cmq, hai ragione se sei una persona di merda e ti piace cose del genere le guardi e... Leggi tutto
23-12-2007 03:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics