Cosa fare quando le persone sono un problema

Tecniche avanzate di problem solving applicate in uno degli ambiti più difficili da gestire: le risorse umane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2007]

Che fare se le persone sono un problema?

Padroneggiare perfettamente tecniche avanzate di problem solving non sempre è sufficiente a dirimere questioni molto controverse.

In tal senso nasce il volume edito dall'Harvard Business School Press: aiutare i dirigenti a sviluppare competenze di problem finding, problem shaping e problem solving. Il libro consta di un'interessante raccolta di problemi aziendali (proposti dall'Harward Business Review) commentati da manager e dirigenti delle risorse umane, che si cimentano nel tentativo di proporre soluzioni rapide ed efficaci.

La tipologia delle problematiche analizzate spazia dal caso di molestie sessuali subite da una dipendente che ricopre una posizione di prestigio all'interno dell'azienda, ai malumori che possono nascere in un'azienda in occasione della concessione di particolari agevolazioni ad alcuni dipendenti.

Un volume molto interessante per chi deve quotidianamente confrontarsi con la gestione delle risorse umane, perchè fornisce innumerevoli spunti di riflessione; un libro particolarmente illuminante per chi invece alla categoria delle risorse umane, suo malgrado, appartiene.

Scheda:
Titolo: Che fare se le persone sono un problema?
Autore: Vari
Editore: Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-1893-4
Pagine: 176
Prezzo: euro 14,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Come non darti ragione. Abete dovrebbe starsene in un bosco.
9-1-2008 11:28

è puramente accademica perchè, sempre secondo me, se la signora in questione è arrivata dov'è arrivata ha un pelo sullo stomaco lungo da qui fino a là, e sa benissimo come difendersi. Ovviamente parlo solo per esperienza personale, riferendomi ai dirigenti delle aziende che ho conosciuto io. Ed ho voluto sottolineare il concetto... Leggi tutto
9-1-2008 11:16

Ecco, bravo! :D Perché allora non cominciare a parlare di persone invece che di donne e uomini in termini sessisti così come siamo abituati a fare? Ricordo a noi maschi che la paura dell'altro sesso è una cosa naturale. Sono diverse da noi solo per alcune piccole conformazioni biologiche! Per il resto sono come noi! E' comprensibile... Leggi tutto
8-1-2008 20:17

Dalle mie parti si dice, te la fanno annusare. Spero che i mod non mi riprendano anche questa volta per "frasi vogari" O:) No, non capita solo a te, ma ce n'è talmente in giro che a tratti ho pensato che fosse normale :shock: MA se sei indifferente al loro far annusare o diventi il peggior nemico, o te la smollano :wink:... Leggi tutto
8-1-2008 19:51

Data la densità media delle donne di quel tipo direi di sì.
8-1-2008 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2620 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics