Rilasciato il Service Pack 1 per Office 2007

L'aggiornamento promette meno crash e più sicurezza, e nelle intenzioni di Microsoft farà sì che tutti abbandonino le versioni precedenti di Office.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2007]

Logo di Microsoft Office

Dopo aver pubblicato i dettagli sul Service Pack 1 per Vista, Microsoft ha rilasciato l'equivalente aggiornamento per Office 2007, in anticipo sui tempi: le previsioni originali parlavano dell'inizio del 2008.

Grazie dunque al Service Pack 1, Office andrà meno in crash, sarà più facile da usare e anche l'esperienza d'uso ne guadagnerà - parola di Microsoft. Non si capisce bene se "l'andare meno in crash" sia effettivamente un gran miglioramento rispetto all'attuale situazione: sarebbe stato forse meglio un "non andrà più in crash", ma bisognerà accontentarsi.

"Contiamo che con il rilascio di Sp1 stiamo rimuovendo ogni residua barriera che può aver impedito l'adozione [di Office 2007, ndr] e che questa adozione non farà che accelerare", dice Reed Shaffer, product manager dell'azienda di Redmond.

L'aggiornamento potrà essere scaricato dal sito Office Online (sebbene la versione italiana, al momento, non ne indichi ancora la disponibilità), oppure si può far richiesta di un Cd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2304 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics