L'autoradio che si collega all'iPod e alle chiavette Usb

Alpine ha presentato due nuovi "sorgenti" tecnicamente all'avanguardia, per ascoltare Mp3, Wma e Aac anche dall'iPod o da una chiavetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2008]

alpine

Alpine ha presentato due nuove autoradio (nel gergo Hi-Fi sono dette "sorgenti") innovative, la cui caratteristica principale è di essere compatibili con i più recenti file audio e supporti multimediali; il tutto senza rinunciare alla qualità del suono, al design e alla praticità.

CDE 9882Ri e CDE 9880R, oltre alle funzioni radio e di riproduzione dischi Cd-R/Rw contenenti tutte le tipologie di file (Mp3, Wma e Aac), garantiscono una facile connettibilità a tutti i modelli di iPod esistenti e consentono di utilizzare anche qualsiasi chiave di memoria Usb.

Basta collegare i pen drive nel retro della sorgente, aspettare qualche secondo e l'autoradio riconoscerà automaticamente i file audio contenuti nel supporto. Se viene collegato un iPod, questo viene anche ricaricato durante la riproduzione.

Per quel che riguarda la purezza del suono, la funzione Bass Engine interviene sui suoni bassi e contribuisce a una riproduzione dei file audio in formato compresso che sia il più fedele possibile alla qualità del brano originale.

L'estetica, a detta del produttore, è stata studiata per essere funzionale senza rinunciare al design: si notino la manopola girevole e i grandi pulsanti. L'ampio display permette di visualizzare i titoli dei brani e le cover dei Cd. La funzione di ricerca rapida, inoltre, permette di trovare in pochi secondi la canzone che si desidera, scorrendo gli elenchi di riproduzione, degli artisti o album.

Entrambe le autoradio sono predisposte per il collegamento con i tasti al volante; a tal proposito, Alpine consente di adattare i comandi originali della vettura senza necessariamente doverli sostituire.

Con l'interfaccia KCE 300BT, disponibile separatamente, sarà possibile collegare in modalità Bluetooth anche il proprio cellulare.

Per quanto riguarda i prezzi, CDE 9880R (in colore bronzo e con doppia illuminazione ambra/verde) costa 226,80 euro e il cavo per il collegare alla sorgente tutti i modelli di iPod, da acquistare separatamente, costa 21,60 euro. Il modello CDE 9882Ri (in colore argento e con doppia illuminazione blu/rossa) ha già incluso il cavo per iPod e costa 238,80 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma in realtà è già da qualche anno che Alpine offre modelli predisposti al collegamento dell'iPod e più recentemente di chiavette USB. Questo è semplicemente l'ultimo modello del brand japponese, che rimane al giorno d'oggi uno dei rari esempi di produttore specializzato, in questo caso di car-entertainment: va sottolineato che da... Leggi tutto
22-1-2008 18:16

Ah ecco.. perché a dicembre avevo acquistato un'autoradio di altra marca con ingresso chiavetta usb e in grado di accogliere anche le schede di memoria SD... Mancava purtroppo il telecomando per il volante.. ma non si può avere tutto a prezzi più bassi... Trovo la possibilità di utilizzare le chiavette usb veramente interessante. Il... Leggi tutto
17-1-2008 15:20

L'autoradio è una novità, è stata presentata ieri. Ovviamente la possibilità di attaccarci dispositivi Usb no. Leggi tutto
16-1-2008 17:38

{smart}
L'autoradio che si collega ... chiavetta USB Leggi tutto
16-1-2008 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3213 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics