Il pericolo corre su Flash

Scoperta una pericolosa falla di gestione dei file Flash da parte di numerosi router.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2008]

E' stata scoperta una falla che potenzialmente potrebbe rivelarsi pericolosa per molti di coloro che si connettono a Internet utilizzando un router e hanno installato sul Pc l'ultima versione di Flash.

Infatti, sfruttando una falla nel protocollo Universal Plug 'n Play e mostrando un filmato in Flash, sarebbe possibile inserirsi nel router cambiando il Domain Name Server primario. Il DNS è il mezzo attraverso cui il router si connette al web, traducendo l'indirizzo URL digitato nell'equivalente numerico che rappresenta la vera identificazione del sito utilizzata dai computer.

Appare dunque chiaro come, potendo mettere mano al DNS per modificarlo a piacimento, si possa facilmente ottenere reindirizzamenti fraudolenti verso siti esca a prescindere da cosa sia stato digitato dall'utente.

In questo modo il phishing, ad esempio, avrebbe vita ancora più facile perché non necessiterebbe più dell'aiuto fornito dall'utente cliccando su una email di dubbia provenienza, potendo semplicemente e automaticamente redirigere il traffico destinato a un dato ente bancario verso un sito-truffa creato ad arte. Inoltre avere accesso al router significa anche poter disporre di tutte le porte del Pc vittima, aprendole secondo necessità dell'usurpatore al fine di inoculare malware e ottenere un Pc zombie ai propri comandi, da utilizzare per i propri fini.

Il grosso del problema è che sostanzialmente tutti i router supportano il protocollo UPnP che nacque proprio per semplificare la comunicazione tra hardware differente, per cui le potenziali vittime alla mercé della falla sono praticamente tutti gli utilizzatori di router. E per la tipologia del problema, il bug potrebbe non essere facilmente e velocemente risolvibile anche dalla Adobe, titolare del formato Flash (dopo l'acquisizione di Macromedia).

Adrian Pastor e Petko Petkov, i due ricercatori che hanno denunciato il pericolo, hanno anche dato una dimostrazione pratica sulla scorta del pensiero che in questi casi la migliore difesa si può ottenere con una informazione di massa, dove tutti siano al corrente del problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Diccela tu ;-)
24-1-2008 10:20

{Marco Risi}
Pericolo corre su Universal Plug and Play! Leggi tutto
24-1-2008 10:16

ok grazie :D Leggi tutto
23-1-2008 09:25

Sembra di sì...
22-1-2008 20:49

il mio router è un draytek vigor 2500 e mi da questa possibilita: UPNP Setup Enable UPnP Service Enable Connection control Service Enable Connection Status Service Note : If you intend running UPnP service within your LAN, you should mark the appropriate service above to allow control, as well as the appropriate UPnP settings. ... Leggi tutto
22-1-2008 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics