Aggiornare il firmware del cellulare

In alcuni casi l'aggiornamento fai da te è possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2008]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

I cellulari sono diventati sempre più completi e tecnologici: oggi non sono più semplici telefoni ma strumenti a 360 gradi, e per questo ha preso maggiore vigore e anche necessità l'aggiornamento del firmware.

Aggiornare il firmware del cellulare è diventato sempre di più come aggiornare un software installato sul nostro Pc, aggiornare il sistema operativo con le ultime patch correttive: vuoi per risolvere un bug di sicurezza, vuoi per porre rimedio a qualche bug di funzionamento, vuoi anche per implementare qualche nuova funzionalità.

Se all'inizio l'aggiornamento poteva essere fatto unicamente recandosi in un centro assistenza, con l'ovvia scomodità della perdita di tempo e della necessità di lasciare il cellulare per qualche ora o anche giorno, da diverso tempo soprattuto Nokia permette l'aggiornamento "fai da te", via software dal proprio Pc di casa, semplicemente attraverso l'utilizzo del Nokia Software Updater.

Ma resta ancora un problema di non poco conto perchè a ogni aggiornamento di un nuovo firmware, il telefono viene sostanzialmente azzerato ale sue condizioni iniziali, obbligando quindi a reimpostare i parametri di personalizzazione, reinstallare eventuali applicazioni aggiuntive, reinserire la rubrica con i propri contatti che -eventualmente- sarà stata backuppata altrove, come anche reinserire nuovamente i contenuti multimediali come musica, foto, sfondi e quant'altro. Una seccatura.

Nokia sta lavorando per porre fine anche a questo. Pare infatti che dalla nuova release del firmware per il suo modello N82, verrà rilasciata una funzionalità detta User Data Preservation che permetterà al cellulare, una volta terminato l'aggiornamento del firmware, di trovarsi nelle medesime condizioni precedenti l'aggiornamento, senza quindi la necessità di dover ripristinare nulla. Ovviamente, un sano backup per porsi al sicuro da ogni inconveniente è non solo consigliato ma sempre doveroso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics