Aggiornare il firmware del cellulare

In alcuni casi l'aggiornamento fai da te è possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2008]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

I cellulari sono diventati sempre più completi e tecnologici: oggi non sono più semplici telefoni ma strumenti a 360 gradi, e per questo ha preso maggiore vigore e anche necessità l'aggiornamento del firmware.

Aggiornare il firmware del cellulare è diventato sempre di più come aggiornare un software installato sul nostro Pc, aggiornare il sistema operativo con le ultime patch correttive: vuoi per risolvere un bug di sicurezza, vuoi per porre rimedio a qualche bug di funzionamento, vuoi anche per implementare qualche nuova funzionalità.

Se all'inizio l'aggiornamento poteva essere fatto unicamente recandosi in un centro assistenza, con l'ovvia scomodità della perdita di tempo e della necessità di lasciare il cellulare per qualche ora o anche giorno, da diverso tempo soprattuto Nokia permette l'aggiornamento "fai da te", via software dal proprio Pc di casa, semplicemente attraverso l'utilizzo del Nokia Software Updater.

Ma resta ancora un problema di non poco conto perchè a ogni aggiornamento di un nuovo firmware, il telefono viene sostanzialmente azzerato ale sue condizioni iniziali, obbligando quindi a reimpostare i parametri di personalizzazione, reinstallare eventuali applicazioni aggiuntive, reinserire la rubrica con i propri contatti che -eventualmente- sarà stata backuppata altrove, come anche reinserire nuovamente i contenuti multimediali come musica, foto, sfondi e quant'altro. Una seccatura.

Nokia sta lavorando per porre fine anche a questo. Pare infatti che dalla nuova release del firmware per il suo modello N82, verrà rilasciata una funzionalità detta User Data Preservation che permetterà al cellulare, una volta terminato l'aggiornamento del firmware, di trovarsi nelle medesime condizioni precedenti l'aggiornamento, senza quindi la necessità di dover ripristinare nulla. Ovviamente, un sano backup per porsi al sicuro da ogni inconveniente è non solo consigliato ma sempre doveroso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3715 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics