Il telefono con la bussola integrata

Oltre al Gps, Nokia ha messo sul 6210 Navigator anche una bussola. Per i piccoli esploratori - e non solo - che "navigano" con il telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2008]

nokia

Secondo una recente ricerca di mercato condotta da Canalys, oltre il 60% degli utenti di telefoni cellulari apprezzerebbe la possibilità di accedere a funzioni di navigazione sul proprio apparecchio. Ci ha pensato Nokia, che ha presentato oggi al Mobile World Congress di Barcellona il 6210 Navigator, il primo telefono cellulare GPS con bussola integrata, che permette la navigazione anche a piedi.

6210 Navigator è dotato del software Maps 2.0, che consente di ricevere indicazioni vocali e visive senza alcun costo aggiuntivo. In Italia arriverà dopo l'estate a circa 300 euro più Iva.

La bussola integrata, collegata a un accelerometro, registra i cambi di direzione e orientamento e permette di seguire agevolmente la mappa quando si passeggia a piedi. Ruotando il telefono, infatti, la mappa mantiene automaticamente l'orientamento. L'applicazione integrata Maps calcola velocemente e visualizza sulla mappa il percorso più breve per raggiungere la destinazione prescelta. La connessione è 3.5 G.

Il telefono è predisposto anche per l'auto, con un sistema di navigazione preinstallato con tasti "one touch", indicazioni vocali e kit autoinstallante per automobile, in dotazione. Nel caso in cui l'utente prenda una direzione errata, l'apparecchio calcolerà automaticamente un nuovo percorso.

Il Nokia 6210 Navigator supporta il GPS assistito (A-GPS), che permette al ricevitore GPS di acquisire il segnale satellitare in un tempo più breve. Una volta estratto dalla confezione, il dispositivo è già pronto all'uso, anche in assenza di una carta SIM. Le mappe locali sono infatti pre-caricate sulla scheda di memoria da 1 Gbyte e gli aggiornamenti delle mappe sono inclusi nel prezzo di acquisto.

Con un costo aggiuntivo, gli utenti possono acquistare, attraverso l'applicazione Maps, guide multimediali di diverse città, nonché scaricare gratuitamente le mappe di ulteriori aree con il programma Map Loader, disponibile presso il sito Maps di Nokia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics