Dialer solo a chi li richiederà

L'Authority per le Comunicazioni ha stabilito che tutte le linee telefoniche siano disabilitate d'ufficio verso i numeri speciali come gli 899 e i satellitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

L'Authority per le Comunicazioni interviene per l'ennesima volta sui numeri speciali tipo 899 e i nuovi pericolosi "satellitari".

Non molto tempo fa l'Authority aveva già stabilito una normativa quasi analoga, su cui però numerosi gestori, soprattutto Telecom, avevano ottenuto deroghe temporali per motivi tecnici.

Dal 31 marzo, per gli utenti telefonici di tutti i gestori, sarà possibile ottenere gratuitamente la disabilitazione della linea fissa verso tutti i numeri speciali, come i satellitari 00881, 00883, i numeri 899, 199 e via dicendo. Attraverso un Pin l'utente potrà disabilitare ed eventualmente riattivare, sempre gratuitamente, questi servizi.

Dal 30 giugno invece tutti i numeri speciali saranno disabilitati d'ufficio, tanto per gli utenti fissi quanto per quelli mobili. Chi vorrà chiamare queste numerazioni dovrà fare richiesta scritta al gestore.

La normativa, che già prevedeva l'abilitazione tramite Pin, sarà quindi estesa anche a tutti i numeri satellitari, che sono stati quelli che hanno dato i maggiori problemi negli ultimi tempi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

quanto citi tu è diverso dal concetto e pericolo di dialer. Il fatto che sulla linea fissa siano di default disabilitate numerazioni speciali e/o satellitari fa si che nessuna chiamata verso questi numeri possa essere fatta in modo inconsapevole a causa di un dialer (cioè un programmino) che di nascosto prova a lanciare connessioni... Leggi tutto
21-2-2008 14:52

{valentino}
messaggi sul cellulare x dialer Leggi tutto
21-2-2008 12:11

Dialer solo a chi li richiederà Leggi tutto
21-2-2008 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2276 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics