Prende fuoco la batteria del Samsung

La batteria di un vecchio notebook ha innescato un piccolo incendio. Un mese fa era toccato a LG.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2008]

La batteria di un portatile Samsung ha preso fuoco

La batteria di un vecchio modello di portatile (un Samsung P10) ha preso fuoco domenica scorsa in Corea del Sud, a circa un mese di distanza dall'esplosione della batteria di un notebook LG, quasi per par condicio tra i due produttori coreani.

Secondo quanto dichiarato dai vigili del fuoco di Seul, la batteria ha iniziato a emettere fumo dopo che per tre ore e mezza il portatile era stato usato appoggiato su un cuscino del letto.

Rapidamente il letto e il cuscino hanno preso fuoco; i danni si sono poi estesi al pavimento, ma è stato evitato che divampasse un vero e proprio incendio.

Un portavoce di Samsung ha dichiarato che l'azienda sta indagando sui dettagli dell'incidente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

staremo a vedere che dirà samsung dopo 3 ore, nessuna batteria di un portatile dancora avrebbe carica (se era in full di cpu)... è sicuramente un corto dovuto a un difetto di fabbrica
9-3-2008 21:35

e se fosse perchè... Leggi tutto
26-2-2008 16:06

Eh già, lasciandolo sul cuscino siamo sicuri sia stata la batteria? Senza entilazione avrà scaldato come un forno
25-2-2008 22:28

evvabbè! se la lasci 3 ore su un cuscino, cosa ti puoi aspettare???
25-2-2008 22:19

EVvai! Batterie nuove anche per i possessori dei Samsung
25-2-2008 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4049 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics