Bill Gates: Windows 7 arriverà l'anno prossimo

Almeno in una versione di test, Windows 7 potrebbe apparire già nel 2009. E le scrivanie con superficie sensibile al tocco sono dietro l'angolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2008]

Bill Gates, Windows 7 nel 2009

L'impressione è proprio che Microsoft voglia lasciarsi alle spalle al più presto Windows Vista e puntare verso qualcosa di nuovo. Infatti, dopo le conferme semiufficiali dei giorni scorsi, ora è Bill Gates stesso a confermare la data di uscita di Windows 7.

Il 2010 sarà dunque per davvero l'anno della prossima versione del sistema operativo di Redmond: l'azienda vuole impegnarsi a fornire aggiornamenti più frequenti del proprio software.

Ma Bill Gates si è spinto ancora oltre: ritiene che la nuova versione del sistema operativo, ossia Windows 7, potrebbe anche essere rilasciata "a un certo punto del prossimo anno, o qualcosa del genere". Una portavoce di Microsoft ha poi spiegato che Zio Bill si riferiva alla versione di test prima del rilascio ufficiale.

Dalle nuove versioni di Windows, il presidente uscente di Microsoft si aspetta che rivoluzionino la telefonia mobile e le scrivanie del futuro, introducendo le superfici sensibili al tocco che permetteranno di gestire gli oggetti del sistema usando le mani.

C'è da chiedersi se gli utenti si adegueranno alla volontà di Microsoft di sostituire i sistemi operativi ogni tre anni, considerando quale sia l'investimento, sia in termini di costo del software sia di nuove risorse hardware, che ogni versione di Windows finora ha portato con sé.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ottimo, preso in considerazione il fatto che vista doveva uscire nel 2004, possiamo presumere che windows 7 uscirà il 2012.
7-4-2008 21:43

{utente anonimo}
Vista è fetente Leggi tutto
7-4-2008 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5172 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 gennaio


web metrics