VIA si dedica ai driver open source

A breve sarà inaugurato un sito per confrontarsi con la comunità Linux e migliorare il supporto hardware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2008]

VIA si butta sui driver open source

VIA Technologies, il produttore taiwanese di circuiti integrati, è l'ultima azienda a riconoscere formalmente l'importanza dell'open source.

Il primo passo, che verrà compiuto nel corso del mese, consisterà nell'apertura di un sito (http://linux.via.com.tw, non ancora attivo) dedicato al supporto Linux: conterrà driver, documentazione, codici sorgenti e informazioni sui chipset CN700, CX700/M, CN896 e VX800.

Nel corso del tempo verrà aggiunto il supporto anche ad altri prodotti e sarà aperto anche un forum di discussione.

Inoltre, VIA inizierà a lavorare insieme con la comunità open source per migliorare il supporto alla grafica 2D e 3D e alla riproduzione video, mentre manterrà vivo il rapporto con utenti e sviluppatori tramite rilasci periodici e la pubblicazione delle release beta.

"Questo annuncio è il primo passo nell'implementazione della nostra nuova iniziativa per soddisfare nel modo migliore le necessità della comunità Open Source", ha dichiarato Richard Brown, vicepresidente di VIA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics