Minacciato di nuove sanzioni da parte dell'Unione Europea, il gigante americano ha inviato a Bruxelles una documentazione integrale relativa a Office 2007, Exchange Server e SharePoint Server.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2008]

Alla fine Neelie Kroes, la Commissaria europea alla concorrenza, l'ha spuntata e da Redmond sono giunte oltre 14000 pagine di documentazione; tanto rumore per nulla, si potrebbe affermare col senno di poi e resterà da vedere se la resa più formale che sostanziale di Microsoft porterà a una sostanziosa riduzione delle penalità irrogate se non proprio l'abbandono delle stesse.
Più formale che sostanziale perché quasi tutta la documentazione è disponibile da qualche tempo sul sito della real casa e a disposizione di aziende e professionisti abilitati al programma MSDN; però stanno arrivando in Commissione anche parti del protocollo di comunicazione Windows nella versione server e desktop, sia XP che Vista.
Memori della passata spocchia degli eredi di Zio Bill, sembra quasi impossibile credere che la documentazione fornita permetterebbe la piena interoperabilità tra macchine Windows e sistemi operativi concorrenti; e difatti sono molti i sostenitori del software libero che non fanno molto affidamento sulle affermazioni dello staff tecnico che accompagnano la documentazione.
Eppure sono proprio questi ultimi a storcere il naso; un centinaio di risme di documentazione strettamente tecnica potranno essere compiutamente valutate ed eventualmente implementate quando i sistemi operativi e in genere i software cui si riferiscono non saranno che memoria storica.
L'ipotesi è già parzialmente suffragata dai fatti, considerando che Vista è nato esfittico e Windows XP godrà ancora di qualche anno di assistenza solo perché imposto ai costruttori dei nuovi ultraportatili che le stime danno per vincenti sul mercato nel breve periodo.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|

|
|
||
|
