Microsoft apre 14.000 pagine di documentazione

Minacciato di nuove sanzioni da parte dell'Unione Europea, il gigante americano ha inviato a Bruxelles una documentazione integrale relativa a Office 2007, Exchange Server e SharePoint Server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2008]

microsoft apre 14000 pagine documentazione

Alla fine Neelie Kroes, la Commissaria europea alla concorrenza, l'ha spuntata e da Redmond sono giunte oltre 14000 pagine di documentazione; tanto rumore per nulla, si potrebbe affermare col senno di poi e resterà da vedere se la resa più formale che sostanziale di Microsoft porterà a una sostanziosa riduzione delle penalità irrogate se non proprio l'abbandono delle stesse.

Più formale che sostanziale perché quasi tutta la documentazione è disponibile da qualche tempo sul sito della real casa e a disposizione di aziende e professionisti abilitati al programma MSDN; però stanno arrivando in Commissione anche parti del protocollo di comunicazione Windows nella versione server e desktop, sia XP che Vista.

Memori della passata spocchia degli eredi di Zio Bill, sembra quasi impossibile credere che la documentazione fornita permetterebbe la piena interoperabilità tra macchine Windows e sistemi operativi concorrenti; e difatti sono molti i sostenitori del software libero che non fanno molto affidamento sulle affermazioni dello staff tecnico che accompagnano la documentazione.

Da canto suo Microsoft risponde che avendo ormai rese pubbliche oltre 44000 pagine di documentazione tecnica relativamente ai suoi software e i sui suoi protocolli di comunicazione, tutti quelli che ne hanno necessità o anche solo desiderio potranno agevolmente e gratuitamente accedere alle informazioni.

Eppure sono proprio questi ultimi a storcere il naso; un centinaio di risme di documentazione strettamente tecnica potranno essere compiutamente valutate ed eventualmente implementate quando i sistemi operativi e in genere i software cui si riferiscono non saranno che memoria storica.

L'ipotesi è già parzialmente suffragata dai fatti, considerando che Vista è nato esfittico e Windows XP godrà ancora di qualche anno di assistenza solo perché imposto ai costruttori dei nuovi ultraportatili che le stime danno per vincenti sul mercato nel breve periodo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2097 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics