Nokia e Sony offrono un anno di musica gratis

Gli utenti che acquistano un Nokia della serie "Comes With Music" potranno scaricare tutto ciò che desiderano dal catalogo Bmg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2008]

Nokia e Sony Bmg offriranno musica gratuita

Dodici mesi di accesso completamente gratuito al catalogo musicale Sony Bmg per gli acquirenti di un dispositivo Nokia Comes With Music: è questa in sintesi l'offerta nata dall'accordo tra il produttore finlandese di cellulari e la major.

Si tratta di una strategia completamente nuova per le case discografiche, solitamente impegnate a tentare di tenere in vita la vendita dei Cd.

I brani che verranno scaricati nei 12 mesi di grazia seguenti all'acquisto dei prodotti Nokia abilitati (protetti tramite Drm) potranno essere in seguito spostati su dispositivi diversi da quelli sui quali sono stati originariamente salvati.

Scaduti i 12 mesi si potrà continuare a frequentare il Nokia Music Store acquistando le tracce desiderate oppure ottenere un accesso illimitato pagando una sorta di abbonamento.

Al momento non è stato ancora rivelato quali saranno i prodotti Nokia che permetteranno di aderire a questa iniziativa; si sa solo che l'operazione Comes With Music prenderà il via nella seconda metà dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

I produttori di cellulari stanno sempre più puntando sulla multimedialità in particolar modo musicale...l'offerta "gratis" è ovviamente un bel bonus ma continuo a restare dubbioso sulle possibilità offerte poi dagli acquisti di musica protetta da DRM che -nonostante i proclami del venditore- è sempre e comunque vincolante e... Leggi tutto
24-4-2008 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1675 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics