Donna dimenticata in cella per giorni, cadono le accuse

La donna accusata di vendere Cd copiati e dimenticata in galera senza cibo né acqua è stata scagionata. Con mille scuse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2008]

Innocente la donna dimenticata in cella

La vicenda della donna dimenticata in cella per 4 giorni, senza alcunché da mangiare o bere, ha raggiunto una conclusione tutto sommato positiva: tutte le accuse sono state ritirate.

Adriana Torres-Flores era stata arrestata perché accusata di aver venduto dei Cd illegali; lei, però, si era sempre dichiarata innocente e aveva fornito un alibi, ora riconosciuto valido.

Alla consolazione derivante dal veder affermata pubblicamente la propria innocenza si aggiunge l'amara constatazione di aver passato alcuni giorni in prigione, e per di più dimenticata da chi l'aveva in custodia, senza aver commesso alcun reato.

Intanto l'ufficiale che aveva lasciato Adriana in cella è tornato in servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ognuno di noi ha un microsopruso subito dai cosidetti custodi dell'ordine sociale da raccontare. Io ho subito un controllo ( non dichiarato) da un ufficile della polizia giudiziaria che indagava sulla commistione fra associazionismo e prostituzione. Ci ha provato per metà della seduta riabilitativa. Quando si è reso conto di aver... Leggi tutto
22-5-2008 13:17

i fatti del g8 non saranno mai puniti... ci sono dentro persone troppo in vista di adesso e di allora :wink: ormai ho imparato a cinviverci :?
22-5-2008 12:52

Per continuare... Leggi tutto
22-5-2008 11:51

anche l'orco austriaco aveva dimenticato la figlia in una stanza per qualche tempo :? dite che farà precedente? :wink:
21-5-2008 22:17

Ma senti... Comunque è una ulteriore prova (come se ne mancassero...) che chi sbaglia o commette abuso contro i cittadini, innocenti o colpevoli che siano, non viene punito se non in casi rarissimi.
21-5-2008 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics