Donna dimenticata in cella per giorni, cadono le accuse

La donna accusata di vendere Cd copiati e dimenticata in galera senza cibo né acqua è stata scagionata. Con mille scuse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2008]

Innocente la donna dimenticata in cella

La vicenda della donna dimenticata in cella per 4 giorni, senza alcunché da mangiare o bere, ha raggiunto una conclusione tutto sommato positiva: tutte le accuse sono state ritirate.

Adriana Torres-Flores era stata arrestata perché accusata di aver venduto dei Cd illegali; lei, però, si era sempre dichiarata innocente e aveva fornito un alibi, ora riconosciuto valido.

Alla consolazione derivante dal veder affermata pubblicamente la propria innocenza si aggiunge l'amara constatazione di aver passato alcuni giorni in prigione, e per di più dimenticata da chi l'aveva in custodia, senza aver commesso alcun reato.

Intanto l'ufficiale che aveva lasciato Adriana in cella è tornato in servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ognuno di noi ha un microsopruso subito dai cosidetti custodi dell'ordine sociale da raccontare. Io ho subito un controllo ( non dichiarato) da un ufficile della polizia giudiziaria che indagava sulla commistione fra associazionismo e prostituzione. Ci ha provato per metà della seduta riabilitativa. Quando si è reso conto di aver... Leggi tutto
22-5-2008 13:17

i fatti del g8 non saranno mai puniti... ci sono dentro persone troppo in vista di adesso e di allora :wink: ormai ho imparato a cinviverci :?
22-5-2008 12:52

Per continuare... Leggi tutto
22-5-2008 11:51

anche l'orco austriaco aveva dimenticato la figlia in una stanza per qualche tempo :? dite che farà precedente? :wink:
21-5-2008 22:17

Ma senti... Comunque è una ulteriore prova (come se ne mancassero...) che chi sbaglia o commette abuso contro i cittadini, innocenti o colpevoli che siano, non viene punito se non in casi rarissimi.
21-5-2008 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics