Microsoft Office supporterà OpenDocument e Pdf

Con il Service Pack 2 tornerà il formato di Adobe e porterà con sé lo standard Iso open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2008]

Microsoft Office supporterà OpenDocument e Pdf

Non sempre, quando l'oggetto della discussione è Microsoft, bisogna parlarne male. Pare forse strano, i motivi potranno essere oscuri o dubbi, ma da Redmond arrivano anche buone notizie.

Una di queste buone notizie è che Office 2007 inizierà a supportare il formato open source e standard Iso OpenDocument a partire dal Service Pack 2, che dovrebbe fare la propria comparsa nei primi mesi del 2009. Di più: l'azienda entrerà a far parte del comitato tecnico di Oasis, l'organizzazione creatrice di Odf.

Dopo la lunga lotta e l'opposizione fatta finora - e portata avanti tramite la creazione del formato concorrente Ooxml - non sembra vero che Microsoft voglia promuovere l'interoperabilità in questo modo concreto, come peraltro istituzioni e utenti le richiedono.

Finora chi voleva usare OpenDocument con Office doveva munirsi di un convertitore sviluppato da un partner francese di Microsoft; dall'anno prossimo ciò non sarà più necessario visto che il supporto diventerà nativo, anche il progetto ospitato da SourceForge non morirà.

Difficile che il supporto a Odf (che non sarà il formato di default) sia dettato solo da bontà d'animo; più facile che a spingere al grande passo sia stata l'intezione annunciata da diverse nazioni (tra cui anche l'Italia) e da alcuni stati americani (Massachusetts e California in testa) di adottarlo per i propri documenti.

Le sorprese, comunque, non finiscono qui: anche il formato Pdf, bloccato tempo fa dal veto di Adobe indispettita dall'esistenza di Xps, tornerà in Office grazie al Service Pack 2. Saranno supportate le versioni 1.5 e Pdf/A.

Anche qui, l'intento è probabilmente mettersi alla pari con la suite OpenOffice (che pur mancando delle funzioni avanzate di Microsoft Office esporta in Pdf da una vita) e permettere agli utenti di usare un formato standard de facto - e che probabilmente riceverà il sigillo dell'Iso - senza costringerli ad affidarsi a soluzioni concorrenti.

Quali che siano le motivazioni di Redmond, la notizia resta buona: forse arriverà il momento in cui gli utenti di OpenOffice potranno inviare documenti agli utenti di Microsoft Office senza doverli convertire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Beh, ma allora bisogna prima che si sia deciso che la soluzione giusta sia quella di dover obbligare la gente a stampare un documento cartaceo in formato A4. Ben bizzarro che si voglia andare verso la così detta digitalizzazione, ma si pretenda di stampare i moduli (proprio qui sta il problema). E ribaltando il problema, ne pongo un... Leggi tutto
28-5-2008 21:22

Questa è una bella cosa, spero funzioni bene! Leggi tutto
26-5-2008 20:56

in attesa del Service Pack che verrà, la Sun ha rilasciato un plugin per salvare in .odf, localizzato anche in Italiano. Leggi tutto
26-5-2008 19:37

Aspetta, qui non si parla di un racconto in cui l'importante è il contenuto, ma di documenti ufficiali. Se dal sito di una PA devo scaricare, ad esempio, il modello per una certificazione, questo deve essere impaginato in un certo modo che seguirà uno standard. In ogni caso se qualcuno decidesse di diffondere documenti in formato... Leggi tutto
26-5-2008 15:21

Tempo fa dovevo madare un'email a dei miei amici, coi quali stavamo organizzando per andare in un posto, e ho elencato un po' di possibili combinazioni metropolitanaa+autobus ecc. ecc. per andarci, segnando anche gli orari degli autobus extraurbani, copiandoli dal sito dell'azienda di trasporto locale. Per una linea l'orario però era... Leggi tutto
26-5-2008 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1184 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics