Nano, il processore ecologico a basso consumo

Via lancia una famiglia di processori creata per muovere guerra agli Atom di Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Via Nano, il processore ecologico a basso consumo

VIA Technologies ha annunciato la famiglia di processori VIA Nano basata su architettura Isaiah, attesa e dichiarata rivale di Intel Atom.

Con il termine nano VIA intende identificare una famiglia di soluzioni che dovrebbero avere i propri punti di forza nell'alta efficienza energetica e nell'estrema compattezza.

Secondo l'azienda, la famiglia Nano offre performance quattro volte superiori rispetto alle Cpu precedenti nello stesso range di consumi ed è compatibile a livello di pin con i processori C7, per permettere una transizione facile per utenti e assemblatori.

Dal punto di vista tecnico, si tratta di processori a 64-bit superscalari con supporto all'esecuzione delle istruzioni fuori ordine (out-of-order), contenuti in un package che misura 21x21 mm e costruiti con la tecnologia a 65 nanometri sviluppata da Fujitsu: ciò, secondo quanto dichiarato, garantisce un consumo in idle di appena 100mW (0.1W). Sono poi presenti il supporto alle istruzioni SSE, due cache L1 da 64KB e una cache L2 da 1 MB associativa a 16 vie.

Sono inizialmente disponibili due versioni, entrambe con Front Side Bus a 800 MHz: la serie di processori Nano L per i sistemi desktop e mobile (con consumi che vanno da 17 a 25 W) e la serie ultra low voltage U per i minidesktop e i dispositivi ultra mobile Pc (con un consumo massimo di 8 W).

La produzione dei processori Nano sarà anche attenta all'ambiente: in aggiunta alla compatibilità con le normative RoHS e WEEE, la produzione sarà halogen-free e lead-free (ossia senza alogeni e senza piombo).

I prezzi non sono ancora stati resi noti, ma si sa che i primi esemplari appariranno nel corso del terzo trimestre di quest'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nella battaglia degli ultraportatili a basso costo c'è grande bagarre, ma mi pare che i tempi di uscita taglino un po' fuori Via dai giochi che ormai saranno fatti tra Puma AMD e Atom Intel
4-6-2008 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2185 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics