Attesa per agosto la beta di Internet Explorer 8

L'ultima versione del browser di Microsoft si fa ancora attendere, ma il robot-Ballmer è già tra noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Attesa per agosto la beta di Internet Explorer 8

Bill Gates in persona, ormai alle soglie della pensione, ha annunciato l'arrivo di due attese beta 2: quella di Internet Explorer 8 e quella di Silverlight 2.

Nella cornice del TechEd 2008, zio Bill ha spiegato che la seconda beta del browser di Microsoft sarà rilasciata in agosto (la prima è datata marzo 2008), con una localizzazione che comprenderà più di 20 lingue.

Microsoft sta investendo molte energie nello sviluppo di questa versione, ha detto ancora Gates: il che è un bel cambiamento di rotta rispetto a pochi anni fa, prima del successo di Firefox, quando Internet Explorer sembrava abbandonato a sé stesso.

Date ufficiali per l'apparizione della versione definitiva di Ie 8 ancora non sono state annunciate, ma quel che è certo è che Microsoft vuole ridurre i tempi che intercorrono tra un rilascio e l'altro. Per quanto possa sembrare recente, in effetti, Ie 7 risale ormai all'ottobre del 2006.

La seconda beta di Silverlight (rivale di Adobe Flash) arriverà per la fine della settimana e sarà accompagnata da una licenza Go Live per sviluppatori, che ne permetterà già l'utilizzo in applicazioni reali, ma senza il supporto Microsoft.

Ciliegina sulla torta del keynote è stata l'apparizione del Ballmer bot, la concretizzazione dell'interesse di Microsoft nel settore della robotica, dotata del viso di Steve Ballmer e dell'inconfondibie grido di battaglia: "Developers! Developers! Developers! Developers!".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics