Attesa per agosto la beta di Internet Explorer 8

L'ultima versione del browser di Microsoft si fa ancora attendere, ma il robot-Ballmer è già tra noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Attesa per agosto la beta di Internet Explorer 8

Bill Gates in persona, ormai alle soglie della pensione, ha annunciato l'arrivo di due attese beta 2: quella di Internet Explorer 8 e quella di Silverlight 2.

Nella cornice del TechEd 2008, zio Bill ha spiegato che la seconda beta del browser di Microsoft sarà rilasciata in agosto (la prima è datata marzo 2008), con una localizzazione che comprenderà più di 20 lingue.

Microsoft sta investendo molte energie nello sviluppo di questa versione, ha detto ancora Gates: il che è un bel cambiamento di rotta rispetto a pochi anni fa, prima del successo di Firefox, quando Internet Explorer sembrava abbandonato a sé stesso.

Date ufficiali per l'apparizione della versione definitiva di Ie 8 ancora non sono state annunciate, ma quel che è certo è che Microsoft vuole ridurre i tempi che intercorrono tra un rilascio e l'altro. Per quanto possa sembrare recente, in effetti, Ie 7 risale ormai all'ottobre del 2006.

La seconda beta di Silverlight (rivale di Adobe Flash) arriverà per la fine della settimana e sarà accompagnata da una licenza Go Live per sviluppatori, che ne permetterà già l'utilizzo in applicazioni reali, ma senza il supporto Microsoft.

Ciliegina sulla torta del keynote è stata l'apparizione del Ballmer bot, la concretizzazione dell'interesse di Microsoft nel settore della robotica, dotata del viso di Steve Ballmer e dell'inconfondibie grido di battaglia: "Developers! Developers! Developers! Developers!".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics