Due notebook a prova di liquido

I portatili Amilo 3515 e 3553 di Fujitsu-Siemens sono dotati di una speciale tastiera in grado di resistere agli accidentali versamenti di liquido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2008]

Due notebook a prova di liquido

Fujitsu Siemens ha rinnovato la linea di prodotti per il mondo consumer creando la gamma Amilo 3000, contrassegnata esteticamente dal contrasto tra il bianco e il nero.

Questa linea comprende notebook, PC, monitor e accessori, per i quali l'azienda ha voluto puntare sul design.

In particolare, i primi modelli a essere presentati sono l'Amilo Pa 3515 e Pa 3553, due notebook dotati di processore Amd e scheda grafica Ati.

Il 3515 è equipaggiato con una Radeon HD 3200 a memoria condivisa che dovrebbe permettere di raggiungere un'autonomia della batteria di quattro ore.

Il 3553, invece, supporta già la grafica ibrida: è infatti dotato anche di una Radeon HD 3470 Hybrid X2 (con 256 Mbyte di memoria Ddr2) oltre alla 3200 integrata e punta tutto sulle prestazioni grafiche, che sono il risultato della somma delle singole perfomance delle due schede.

Entrambi i modelli presentano un display Lcd Wxga da 15,4" con tecnologia BrilliantView e una speciale tastiera a prova di liquidi che è in grado di resistere ai danni provocati da un massimo di 50 ml di liquido. Uno speciale vassoio posto al di sotto della tastiera raccoglie infatti il liquido versato, fornendo all'utente tempo sufficiente per spegnere il sistema e asciugare la macchina prima che si verifichino perdite di dati o danni ai componenti interni.

Per chi usa frequentemente il notebook per fare telefonate VoIP o per guardare film, i due Amilo possono essere messi in Silent Mode riducendo le emissioni acustiche della ventola.

Il modello Pa 3515 è poi dotato di interfaccia Dvi-i, mentre il Pa 3553 è dotato di uscita Hdmi.

Per quanto riguarda la connettività, entrambi i modelli sono dotati di supporto WiFi e Ethernet; il 3553 offre, rispetto al fratello minore, anche il supporto allo standard wireless n e a Gigabit Ethernet.

Per entrambi il sistema operativo è Windows Vista Home Premium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Insomma abbiamo vagamente intuito che ti piacciono i toughbook. Per ben due volte lo abbiamo intuito. Parlando invece l'articolo degli Amilo mi pare che l'atetnzione sul design centrata solo sull'abbinamento cromatico, per altro da tifoso del toro lo trovo poco interessante, mi pare poco. Invece mi interesserebbe come prodotto come... Leggi tutto
17-6-2008 17:55

laptop corazzati Leggi tutto
17-6-2008 11:20

Anche con questo modello Amilo si consolida quindi la tendenza alla ricerca del design per accattivarsi la scelta del consumatore. Non ho capito a quale fascia venga proposto il prodotto, direi alla media.
16-6-2008 23:11

notebook anti liquido Leggi tutto
16-6-2008 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics