Quella foto del gruppo Telecom un po' sfocata

Telecom Italia pubblica i risultati dell'indagine sul clima interno tra i dipendenti. Peccato che sia stata fatta qualche giorno prima dell'annuncio degli esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2008]

tutti amici in telecom

Telecom Italia annuncia al mondo degli investitori che taglierà gli organici per 5.000 unità, dopo che solo in marzo Bernabè aveva dichiarato pubblicamente al sindacato che non c'era motivo di provvedere a tagli di personale.

Al di là del giudizio dei sindacati e degli scioperi annunciati, uno pensa che all'interno di Telecom non ci sia un grande entusiasmo da parte del personale, ma certamente preoccupazione, paura e insicurezza; anche perché, finora, il vertice aziendale si è guardato bene dal precisare le modalità concrete per questa operazione e il tipo di addetti che si vuole tagliare.

Secondo l'azienda, il clima è sereno. Telecom Italia infatti in questi giorni rende noti i risultati della consueta "Foto di gruppo", ovvero l'inchiesta - svolta in forma anonima ma on line - tra tutti i dipendenti per sapere cosa ne pensano dell'azienda, dei propri capi, insomma il clima e l'umore del gruppo.

I risultati non sono molto lusinghieri per Telecom Italia ma c'è un particolare: l'inchiesta viene resa nota soltanto ora, dopo lo shock degli esuberi annunciati, però è stata svolta qualche settimana fa, quando la "luna di miele" fra Bernabè e i dipendenti non si era ancora interrotta.

Oggi il clima interno alla maggiore azienda italiana risulterebbe ancora più nero e dominato dalla sfiducia della base verso il management. Certamente non è un buon risultato per chi, come Bernabè nella prima lettera ai dipendenti, subito dopo l'assunzione della carica di amministratore delegato, parlava di puntare a sviluppare "orgoglio e senso di appartenenza all'azienda".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

diciamo che forse forse per fare il sondaggio bisognava mettere Id e password personale quindi si sa da dove arrivavano, e la foto era con tutti messi bene in posa, e per chi non coglie la metafora, era giusto un poco pilotata.....
7-7-2008 19:09

non ne conosco la corretta implementazione, ma da come lo descrivi pare molto simile ad alcune email pubblicitarie (ricevute perchè comunque a suo tempo iscritto magari) che hanno in calce un link per iscriversi a un nuovo servizio...seguendolo, si viene portati su una pagina dove ad esempio la propria email è già inserita In quel caso... Leggi tutto
16-6-2008 18:06

Anonimo ??? E le altre domande ? Leggi tutto
16-6-2008 09:20

{pacifista}
foto di gruppo illusoria Leggi tutto
14-6-2008 09:39

{v.martini}
Cambiava poco Leggi tutto
13-6-2008 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2954 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics