Liberalizzazione delle telecomunicazioni: più facile cambiare operatore

Entrano in vigore le disposizioni dell'Agcom per il passaggio da un operatore all'altro di telefonia fissa e Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2008]

fotolia

Dovrebbero entrare in vigore questa settimana (il condizionale è d'obbligo) le nuove disposizioni dell'Authority delle Telecomunicazioni per il passaggio da un operatore telefonico all'altro.

Due le novità: si potrà passare da un operatore "alternativo" all'altro direttamente, senza ripassare attraverso Telecom. Inoltre dovrebbe diventare semplice e indolore cambiare operatore sia per la telefonia fissa sia per l'Adsl.

Dal momento della richiesta dell'utente non dovrebbero passare più di 30 giorni. L'utente dovrà inoltre conservare la propria linea telefonica o Internet, senza interruzioni di servizio. Così comanda l'Agcom, così sembra che si adegueranno gli operatori.

La nuova normativa dovrebbe impedire inoltre i passaggi da un operatore all'altro senza che l'utente abbia richiesto alcunché: per cambiare provider sarà infatti necessario sempre un contratto firmato, non saranno validi gli "ordini telefonici".

Attendiamo segnalazioni dai nostri lettori per sapere se veramente le cose sono cambiate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{utente anonimo}
finalmente!!! Leggi tutto
23-6-2008 18:34

A che servizio vuoi passare? Leggi tutto
22-6-2008 12:29

ho disdetto con tele2 il servizio adsl un paio di mesi fa. sono stati puntualissimi con la disdetta. dal pc fisso infatti non navigo più, e per ora rimarrò senza connessione a casa. Anche se, (utilizzavo un router Zyxel) riesco a navigare tuttora con connessione wireless, non so come mai. Ma non ditelo a nessuno :stordita:
21-6-2008 10:30

Come dire... Meglio tardi che mai!!! Come al solito ci arrivano in ritardo sulle cose... eh che ci vuoi fare se ai vertici ci sono sempre quelli sbagliati.... Rapture for President....! - Vote me - :D
20-6-2008 10:44

Io ho smesso di credere alle favole... Leggi tutto
20-6-2008 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2207 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics