Gli 850 operatori 1254 fuori da Telecom Italia

Le prime vittime dei tagli agli organici Telecom Italia saranno proprio gli operatori del servizio informazioni elenco abbonati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2008]

5.000 licenziamenti collettivi in 120 giorni a altri 5.000 licenziamenti nel 2009, secondo quanto già deciso per i primi 5.000 e preannunciato per le eccedenze del 2009, dallo stesso Antonio Migliardi, capo del personale Telecom e responsabile diretto di questa "soluzione finale".

Questa operazione di taglio selvaggio del personale, circa il 20% della forza lavoro Telecom Italia in un anno, ha come primo risultato l'eliminazione di un settore storico di Telecom Italia: il servizio telefonico di informazione elenco abbonati 1254, l'ex storico e vecchio 12, che dopo la liberalizzazione del settore ha perso molto traffico, aumentato i prezzi del 100% e ha ceduto il passo al molto più pubblicizzato 1240 di Seat.

Cedere il servizio 1254 a Seat, oggi guidata dall'ex direttore generale (fino a poche settimane fa) di Telecom Italia Massimo Castelli, potrebbe essere una soluzione, salvo bocciatura da parte dell'Antitrust, che potrebbe condannare l'eventuale eccessiva concentrazione di quote di mercato.

Cedere il 1254 con tutti gli operatori, oppure cacciare gli operatori e cedere il servizio vuoto? È una scelta che verrà valutata dai vertici, anche nell'ambito della difficile trattativa sindacale che si prospetta. Un fatto è certo: per la Telecom il servizio è chiuso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E' attivo il nuovo portale di Virgilio Mobile, quindi vedi che l'investimento e' stato dirottato su un altro canale. Leggi tutto
9-7-2008 13:57

Certo, dei 5.000 se ne parla solo dai primi di giugno, e l'operazione Matrix fu completata a febbraio (4 mesi prima). Ora, capovolgo il ragionamento: se i 5.000 fossero tutti riempiti da volontari (è stata spesso usata la clausola "si applica a chi non intende opporsi alla mobilità"), allora usciranno (con più o meno... Leggi tutto
4-7-2008 19:30

{peppe}
Però sembra che chi sia andato a Matrix non rientri nei famosi 5.000 e quindi in definitiva siano privilegiati e non presi per il q...
4-7-2008 16:55

mi scuso con il moderatore ma non sapevo assolutamente che scrivere maiuscolo corrisponde a voler alzare la voce ! L'abitudine è scrivere come è già impostata la tastiera. Guardo il lato positivo della brutta figura che ho fatto: non sono un professionista della contestazione . Grazie ... Leggi tutto
4-7-2008 15:38

A Natale quest'anno facciamoci regalare le mutande di ferro, nuova moda Telecom un po' vintage, anni Tronchetti...
4-7-2008 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1374 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics