Sony Ericsson prepara la flat musicale senza Drm

Sony potrebbe lanciare presto un servizio simile al "Comes With Music" di Nokia offrendo una flat in abbinamento ai propri cellulari per scaricare quanti brani si voglia senza lucchetti digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Sony Ericsson prepara la flat musicale senza Drm

Sony Ericsson sta perdendo terreno nel mercato dei cellulari con capacità multimediali e l'iniziativa di Nokia Comes With Music non sembra preludere a un facile ritorno ai fasti del passsato.

La possibilità di scaricare tutta la musica che si desidera per un intero anno, infatti, potrebbe affondare rapidamente il servizio PlayNow Arena di Sony, che si basa sul modello tradizionale in cui occorre pagare per ogni traccia e non esiste una flat.

Ecco perché, dice il Financial Times, Sony sarebbe in trattative con diverse major per poter realizzare un'offerta che competa alla pari con quella di Nokia. Rispetto al rivale finlandese, Sony potrebbe avere un vantaggio: già ora l'offerta di brani di PlayNow non impone limiti sull'uso dei file acquistati, mentre le canzoni di Comes With Music sono protette da Drm e legate a una sola accoppiata computer/telefono.

Ciò potrebbe dare un'impulso alle vendite dei dispositivi Walkman ma quello che Sony deve fare ora, per poter competere davvero, è accordarsi con Universal Music: gli accordi con Emi, Warner e Sony Bmg sono già stati stretti, ma Universal (con cui Nokia si è già accordata) dispone del catalogo più vasto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Una flat per scaricare senza limiti (ne di quantità, ne di utilizzo) sarebbe ovviamente molto appetibile. Ma mi domando quanto potrebbe costare in termini di diritti da pagare ai colossi della musica. E un cellulare/walkman sony ha spesso costi piuttosto normali e abbordabili, salvo che -ad esempio- non si limiti questa eventuale opzioni... Leggi tutto
10-9-2008 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4245 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics