L'acceleratore del Cern attira l'attenzione di Google

L'esperimento è iniziato e come potete vedere non si è creato alcun buco nero. Google adotta per oggi un logo in tema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Il Lhc attira l'attenzione di Google

L'esperimento è iniziato: il Cern ha attivato il Lhc, l'acceleratore di particelle più grande del mondo, e la Terra è ancora qui. Certo, per ora è partito solo il test preliminare e l'apparato raggiungerà la piena efficienza solo l'anno prossimo - per cui c'è ancora tutto il tempo di annunciare la fine del mondo - ma l'inizio è promettente.

Tutto il polverone sollevato intorno alle attività del Cern ha attirato anche l'attenzione di Google, che per l'occasione ha sostituito il logo presente nella propria home page con uno in tema, come peraltro fa sempre quando accade qualcosa di importante o che abbia vasta risonanza. Chissà che cosa metteranno qualora ci trovassimo sull'orlo della distruzione?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Bah, infatti Google spesso mette loghi relativi a eventi di cui si parla molto in quel periodo, ma che non è affatto detto sia il più importante di quel periodo. (vedi logo sui Giochi olimpici, mentre la Fed. russa invadeva l'Ossezia del sud....)
13-9-2008 00:15

Io lo vedo come logo divertente vista l'importanza data all'evento dal resto del mondo, anche perchè da a significare sempre per me che google è come quel tunnel che gira però intorno alla terra nel quale si scontrano le particelle che saremmo noi utenti. :ciao: :ciao: Leggi tutto
12-9-2008 23:59

Professionale?! Come dicevo era anzi una spiegaizone semplicistica e sbrigativa. Continuo comunque a non capire il tuo discosrso inziale, perché esperimenti come LHC verrebbero fatti senza il consenso delle persone sulla cui pelle vengono fatti. Mica sparano persone dentro LHC!
12-9-2008 23:56

Ma si chemical, questo non è un sito di fisica o scienza. Ognuno è libero di dire ciò che vuole e non credo che precisare a livello professionale aiuti gli utenti a dire la loro, non credi? Leggi tutto
12-9-2008 23:52

Umorismo?!?! :help: I loghi di Google sono legati a temi ed eventi di attualità, oppure ricorrenze di festività (qui la pagina di Google che spiega). Anche perché l'umorismo ma dove ce lo vedi? :-s Leggi tutto
12-9-2008 23:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics