Google Mail ricorda agli utenti distratti di inviare l'allegato

Numerose nuove funzionalità sono disponibili in beta in Gmail: oltre al reminder per gli allegati citati nel testo e non inviati, c'è il "reply to all" settato come default, la possibilità di quotare solo una parte del testo e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2008]

Gmail Labs allegati dimenticati

Di tanto in tanto Google aggiunge funzioni a Gmail tramite il menu Labs accessibile dalle impostazioni, ma solo se si usa la versione in inglese del servizio di posta.

Ultimamente sono apparse diverse nuove caratteristiche che migliorano e semplificano l'uso della posta sul web e si aggiungono a quelle a suo tempo già segnalate.

Quante volte, per esempio, si prepara un'email con l'intenzione di allegarvi un documento e poi la si spedisce dimenticando l'allegato? Bene, questo non accadrà più, perché sarà lo stesso Gmail a ricordarci la dimenticanza.

Non siamo ancora ai livelli di lettura nel pensiero, ma poco ci manca. Infatti, grazie al Forgotten Attachment Detector, Gmail analizza il testo e si accorge delle nostre intenzioni, mostrando un avviso qualora ritenga che ci siamo dimenticati qualcosa.

A dire la verità, non sempre Google riesce a cogliere le intenzioni del mittente: la funzione è attiva solo per la lingua inglese, ma bisognerà accontentarsi.

Altre funzioni utili comprendono l'aggiunta del pulsante Segna come letto al menu (fondamentale per risparmiare un paio di click), la possibilità di impostare Rispondi a tutti come default e quella di nascondere il conto delle mail ancora da leggere (per evitare che l'utente cada in depressione quando il numero supera le tre cifre).

Altre modifiche riguardano l'organizzazione dell'interfaccia: si potranno riorganizzare gli elementi della barra di navigazione semplicemente trascinandoli, nonché aggiungere colori personalizzati alle etichette colorate.

Resta da segnalare ancora la possibità di citare il testo selezionato quando si risponde a un messaggio e quella che permette di specificare il giorno d'inizio e di fine del periodo in cui si vuole attivare il risponditore automatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Quoto al 100% ciò che hai detto adler, la cortesia è più corretta delle imposizioni. Leggi tutto
10-10-2008 14:51

:P Pregasi leggere questa netiquette link Ritengo più corretto scrivere in calce "Si rimane in attesa di cortese segno di ricezione" che imporre al sistema di mandarle indiscriminatamente Adler :roll: Leggi tutto
10-10-2008 01:23

In effetti anche io, è uno dei (pochi) errori che faccio molto raramente. Perché di solito se mando un'email con degli allegati, l'email la creo apposta per mandarli, per cui appena aperto il nuovo messaggio aggiungo gli allegati, e poi scrivo il testo di ... accompagnamento. (detesto invece quando ricevo da altri email vuote con solo... Leggi tutto
19-9-2008 15:52

Io uso moltissimo G-Mail è comodo, gli allegati li spedisco tranquillamente e i destinatari li ricevono sempre. Ora, vista la novità non so che dire in proposito dato che non dimentico quasi mai di allegare, quando capiterà vi dirò. Questa nuova funzione potrà andar bene per chi è distratto e ce ne sono tanti, quante volte ho dovuto... Leggi tutto
19-9-2008 15:18

Confermo che Lotus è altamente configurabile (lo uso in ufficio, email aziendale) e si può decidere a priori il comportamento del client. E anche di inibire la modifica di tale comportamento da parte dell'utente. Diciamo che è una funzione che a qualcuno potrebbe far comodo. La conferma del recapito in mailbox, peraltro, potrebbe... Leggi tutto
19-9-2008 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4794 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics