Compra un telefonino e ci trova dentro le foto porno

Una studentessa ha scoperto nel cellulare appena acquistato le foto hard dei commessi del negozio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2008]

Compra cellulare Samsung trova foto porno Australi

Una studentessa universitaria australiana è rimasta "disgustata" dopo aver scoperto che il telefonino appena acquistato conteneva foto pornografiche di alcuni dei commessi che glielo avevano venduto.

La ragazza era entrata in un negozio della catena Dick Smith Eelctronics per comprare un cellulare nuovo; aveva scelto un Samsung da 199 dollari australiani che - per combinazione - era l'ultimo rimasto dello stock.

Arrivata a casa aveva incontrato dei problemi: non riusciva a sentire con chiarezza l'interlocutore e così aveva iniziato a navigare tra i menu per cercare di migliorare le impostazioni.

È a questo punto che si è aggiunto il disgusto: tra le immagini salvate ha scoperto 49 immagini, tra cui "una donna dello staff con l'uniforme di Dick Smith Electronics, due altre persone, e ciò che sembravano varie foto della stanza di un motel".

Le fotografie, però, non finivano lì: c'erano anche immagini di "una donna nuda dalla vita in giù, su un letto, che faceva sesso" oltre a immagini esplicite di un uomo e altre ancora della donna.

La presenza di queste immagini è dovuta al fatto che il telefonino in questione era stato in origine un modello da esposizione: può capitare che il personale dei negozi li prenda in prestito per il weekend e poi, al momento di restituirli, si dimentichi di cancellare la memoria.

Ciò che ha disgustato la studentessa, comunque, non è tanto il contenuto delle immagini, quanto il pensiero che "ho usato quel telefono vicino alla mia faccia quand'era stato usato per prendere tutte queste foto".

"Che cosa sarebbe successo se quel telefono fosse stato comprato da un bambino?" si chiede la ragazza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

lo so per vie traverse :wink: diciamo che conosco gente che ci lavora e so che gioielli indossa e la loro provenienza :roll: Leggi tutto
3-10-2008 16:24

lavori nel settore, qualche tua collega fa così ? :shock: be si certo, il principio indecoroso è quello: vendere per nuovo un oggetto che tu dipendente te lo sei usato la sera prima per i tuoi porci (e qui il doppio senso è sprecato) comodi. Leggi tutto
2-10-2008 19:47

non è l'abito che fa il monaco ... :wink: (così non vado nemmeno OT) Leggi tutto
2-10-2008 19:30

Ah, sai com'è? Da come mi avevi descritto tutto quell'appiccicaticcio di umori, sudore, acidità della pelle, grasso cutaneo, scaglie dermiche, forfora ecc.. Insomma, immaginavo che questi vestiti camminassero da soli come certi formaggi... (coi bachi) Leggi tutto
2-10-2008 17:54

Resistivo? :shock: Sei un resistore? E io che credevo che fossi un condensatore elettrolitico... Leggi tutto
2-10-2008 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics