I netbook conquistano il 10 per cento del mercato

Le vendite dei Pc sono cresciute in assoluto, ma gli ultraportatili a basso costo sono la vera rivelazione, almeno in Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2008]

Agli europei i netbook piacciono, tanto che gli ultraportatili a basso costo hanno conquistato il dieci per cento dell'intero mercato dei Pc nel Vecchio Continente.

Nel complesso, il mercato dei personal computer nel terzo trimestre del 2008 ha conosciuto una crescita del 27 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma sono i portatili ad avere ottenuto il successo maggiore.

I laptop tradizionali, secondo i dati pubblicati da Gartner e Idc, sono andati molto bene: la crescita (sempre rispetto al terzo trimestre del 2007) è stata del 52 per cento.

Sono però i netbook la vera rivelazione: un settore inesistente fino all'ultima parte del 2007 ha registrato nella sola europa Europa la vendita di più di due milioni di unità in meno di un anno, che appunto rappresentano quasi il dieci per cento del totale dei Pc venduti.

Secondo le previsioni di Idc, questo è solo l'inizio: in questo periodo, nel quarto e ultimo trimestre del 2008, dovrebbe essere raggiunti i 4 milioni di ultraportatili venduti,.

Considerando solo i netbook, Asus e Acer possiedono l'80 per cento del mercato europeo; allargandosi invece a tutti i notebook, Acer si conferma in testa alla classifica (con il 21,3 per cento del mercato), seguita da Hp, Dell, Asus e Toshiba.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Netbook al 10% ??? Leggi tutto
20-10-2008 20:37

Peccato che poi, lo riportano indietro perchè non ci cavano un ragno dal buco. E non ditemi che manca a voglia di imparare. Ho avuto l'esperienza di provare a collegare un betbook con una chiave Alice mobile ed è stato un delirio. Leggi tutto
20-10-2008 16:52

{utente anonimo}
banale: non c'è microsoft Leggi tutto
20-10-2008 09:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4076 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics