Google Apps migliora grazie ai Labs

Nuove applicazioni vanno ad aggiungersi all'offerta di servizi online per la gestione collettiva dei domini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2008]

Labs for Google Apps Gmail collaborazione

Google ama la sperimentazione: alcuni servizi che poi diventano popolarissimi derivano proprio da degli esperimenti che poi si evolvono e si raffinano. Si pensi per esempio a che cos'è diventato Google Maps, o alle caratteristiche che si possono aggiungere a Gmail tramite i Labs.

A Mountain View pensano che anche le aziende possano beneficiare dell'uso di software sperimentale ed è per questo che hanno lanciato Labs for Google Apps, un sistema che permette di estendere le funzionalità di Google Apps - i servizi dedicati agli utenti di un'azienda o una scuola che collaborano su un dominio - tramite applicazioni supplementari.

A differenza dei Labs di Gmail, però, questa caratteristica non sarà aperta a tutti: sarà riservata all'uso da parte dei gruppi e solo l'amministratore dell'account Google Apps di un'organizzazione potrà attivare le nuove applicazioni collaborative per i membri del proprio gruppo.

Un'altra differenza sta nel fatto che si tratta di applicazioni a sé stanti, non di gadget o miglioramenti che aggiungono funzionalità a qualcosa di già esistente. A parte queste precisazioni, sembra una possibilità molto interessante.

Non sono poche, infatti, le aziende, le scuole e le organizzazioni in generale che si appoggiano alla versione made in Google del cloud computing, contando sulle capacità di elaborazione e di immagazzinamento dei dati che offre Mountain View.

Ora costoro avranno a disposizione anche Google Moderator (un'applicazione ideata per le conferenze e che permette di proporre delle domande tra le quali votare quelle che meritano una risposta), Short Links (che consente, all'interno del dominio gestito con Apps, di usare Url brevi e facilmente ricordabili) e Code Review (per la revisione collettiva del codice).

Questi tre software sono i primi di quella che si preannuncia come una grande famiglia, destinata a crescere grazie alla prossima apertura a sviluppatori di terze parti; tutte le proposte sono accessibili tramite il Google Solutions Marketplace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics