Avvistato l'intrepido stambecco di Ubuntu 8.10

La versione Intrepid Ibex porta con sé numerosi miglioramenti tra cui la cifratura delle directory, l'utenza guest e naturalmente una maggiore compatibilità hardware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2008]

Rilasciata Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex 9.04 Jackalop

Appena in tempo per poter mantenere l'annunciato numero di versione 8.10, Ubuntu ha rilasciato Intrepid Ibex (Stambecco Intrepido), l'ultimo aggiornamento della "distribuzione Linux per esseri umani".

Le novità rispetto alla 8.04 (Hardy Heron) non sono eclatanti ma apprezzabili; il vero salto di qualità dovrebbe arrivare con la prossima versione, conosciuta con il nome in codice di Jaunty Jackalope, che debutterà nell'aprile del 2009.

Per l'anno prossimo, infatti, Ubuntu promette una sostanziale riduzione dei tempi di avvio, un'omogeneità mai vista prima per quanto riguarda applicazioni e servizi Web e una rivisitazione totale dell'interfaccia, che dovrà portare la stessa semplicità e la stessa eleganza di un Macintosh (parola di Mark Shuttleworth).

Nel frattempo possiamo dare un'occhiata ai miglioramenti che lo Stambecco Intrepido ha portato con sé.

Il kernel è stato aggiornato alla versione 2.6.27, garantendo una compatibilità hardware decisamente maggiore; X.Org è arrivato alla 7.4; Gnome 2.24, invece, introduce le tab (o schede) nel file manager Nautilus.

Inoltre fanno il loro debutto il supporto alla directory cifrata, l'account Guest (ospite) e la versione 0.7 del Network Manager, in grado di gestire i dispositivi di connessione 3G.

Infine si fanno notare in positivo The Gimp 2.6, Samba 3.2 e, in negativo, la mancanza di OpenOffice 3.0, ormai uscito da qualche tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

io tutto a posto, ho messo la versione a 64 bit. L'unica scocciatura è all'avvio, quando mn-applet mi chiede la pw per abilitare il wifi... mah... i tempi di caricamento sono simili... ora ho anche gli effetti grafici attivi... :D
6-11-2008 22:13

qualche impressione iniziale, sul mio thinkpad T42: - leggermente più lento all'avvio (probabilmente devo riottimizzare il boot) - ottima getione di wicd della rete - migliorato il suppporto delle hotkeys (il controllo luminosità funziona correttamente) - audio zero (problema anche di hardy, troverò modo di sistemarlo) per il resto, xfce... Leggi tutto
6-11-2008 09:28

no no, la cosa è mooolto più complessa. il cd live di ubuntu 8.10 con network manager riconosceva tranquillamente e navigavo con la wireless, una volta eseguito l'upgrade però l'icona di nm-applet non appariva più - è un bug comune. la soluzione consigliata era la sostituzione con wicd e... tutto ok! il problema con la mia wireless era... Leggi tutto
3-11-2008 20:26

era lui a non riconoscertela?
3-11-2008 20:21

fatto l'upgrade, sostituito network manager con wicd e la wireless va alla grande! windows addio :D
3-11-2008 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1500 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics