Ci sarà soltanto un Windows 7 capable

Memore della confusione creata dalle etichette che recitavano "Windows Vista capable Pc", Microsoft ha deciso di battere la strada della semplificazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2008]

Adesivo Windows 7 Vista capable compatibile

Microsoft deve aver imparato la lezione: dopo tutti i problemi causati dalla miriade di adesivi che indicavano, a diversi livelli, la compatibilità di software e hardware con Windows Vista, ha deciso di ridurre drasticamente il numero delle etichette che attesteranno la compatibilità con Windows 7.

Già prima dell'avvento di Vista erano circolati i primi adesivi "Windows Vista Capable" e "Windows Vista Premium Ready", il cui successo principale è rappresentato da una denuncia per pubblicità ingannevole.

Poi, quando Vista è diventato realtà, ben quattro altre etichette sono apparse: due per i computer e due per i software e i dispositivi.

Per quanto riguarda i computer, a seconda della potenza veniva apposto l'adesivo che indicava la compatibilità con Vista Basic o con le versioni più avanzate.

Per quanto riguarda il software, invece, questo poteva semplicemente "funzionare" con Vista - e allora otteneva l'adesivo "Works with Windows Vista" - oppure essere "certificato", e allora otteneva l'adesivo "Certified for Windows Vista".

Se la questione sembra confusa è perché lo è. Si capisce quindi subito perché a Redmond abbiano deciso di creare un unico e solo bollino cui affidare il compito di testimoniare la compatibilità con Windows 7.

D'altra parte, se Vista è famoso per la fame di risorse che lo contraddistingue, stando alle dimostrazioni Windows 7 dovrebbe essere meno avido: al WinHec Microsoft ha mostrato la propria creatura ancora in gestazione mentre funzionava su un Asus EEE S101, con 1 Gbyte di Ram, disco Ssd da 16 Gbyte e processore Atom Dual Core. Vista si sarebbe semplicemente rifiutato di scendere così in basso.

Tornando all'adesivo unico, non si sa quale sarà il suo aspetto: è ancora troppo presto per saperlo. Speriamo solo che stavolta ciò che verrà dichiarato compatibile lo sia per davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ottima cosa che assorba meno risorse di vista... questo è l'input ideale per far spingere finalmente la maggioranza degli utenti windows XP a cambiare S.O e hardware :D
23-11-2008 23:59

Credo che ben presto la vera differenza la farà la compatibilità o meno con i sistemi Linux... Già si è notato con la vicenda dei driver ATI...
10-11-2008 20:31

{Flip}
Abile mossa nascosta Leggi tutto
10-11-2008 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics