La Colombia adotta i laptop Olpc con Windows

Lo Stato sudamericano ha avviato due progetti pilota con i portatili XO donati da Microsoft e Olpc Foundation.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

L'accordo tra Microsoft e la Olpc Foundation, in base al quale sui portatili XO viene installato Windows Xp al posto di Linux, sta dando i propri frutti: dopo il Perù, anche la Colombia ha avviato due programmi pilota per l'adozione dei portatili a basso costo.

Le scuole delle città di Quetame e Chia riceveranno i laptop, che saranno donati da Microsoft e Olpc per i progetti pilota. Non è ancora dato sapere quanti Pc saranno usati in questa prima fase.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bč, su questo non ho mai avuto dubbi! :twisted: Leggi tutto
14-11-2008 21:30

Sono a basso costo in quanto progettati e realizzati per questo scopo. Microsoft dopo essersi accaparrata la fornitura del sistema operativo, sventando all'ultimo minuto la possibilitą che Linux potesse entrare in un mercato dalle enormi potenzialitą, cerca di promuovere il "suo" computer con quote omaggio. E' in linea con la... Leggi tutto
14-11-2008 20:03

Ma saranno a basso costo o saranno donati a queste cittą? :-k Leggi tutto
13-11-2008 02:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
č un sito pirata, pericolo per l'occidente.
č un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3541 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics