Intel e Dell presentano il processore con 80 core

Le due società ne prevedono la commercializzazione entro i prossimi cinque anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

Dell Intel Cpu chip 80 core

Se 4, 6 o 8 core sembrano tanti, figuriamoci 80. Eppure Michael Dell, durante una conferenza a Austin, nel Texas, si è detto convinto che entro nei prossimi anni vedremo il numero dei core all'interno dei processori aumentare vertiginosamente.

Tra cinque anni, ha spiegato Dell mostrando una presentazione, potremo già vedere le prime Cpu con 80 unità di esecuzione pronte per la distribuzione.

Già due anni fa, in realtà, il Ceo di Intel Paul Otellini aveva immaginato processori con 80 Core durante l'Intel Developer Forum.

Se fino ai primi anni di questo secolo la corsa al miglioramento delle performance si basava sull'aumento della frequenza di clock, da quattro anni a questa parte il segreto è stato l'accrescimento del numero delle unità di esecuzione.

Aumentare il numero di core - ha spiegato Michael Dell - significa aumentare sempre di più le prestazioni ma anche i consumi. Eppure la tendenze è produrre supercomputer di dimensioni sempre più ridotte.

Il vero problema sarà creare sistemi operativi e programmi in grado di trarre vantaggio dalle nuove architetture e sfruttare al meglio tutta questa potenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:malol: :malol: :malol: Se prima non l'avranno fatto fuori definitivamente! :twisted: Leggi tutto
21-11-2008 14:49

Non ti pare di essere troppo ottimista? LOL! Leggi tutto
21-11-2008 14:18

forse finalmente vista puo funzionare....
21-11-2008 10:50

Come disse Sir Sinclair Leggi tutto
21-11-2008 09:07

Mi domando, nel complesso, ma che alimentatori dovremo usare? :shock: E soprattutto, quanto costeranno 'ste cpu con 80 core? :? Leggi tutto
21-11-2008 01:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics