Mozilla rilascia Thunderbird 3 beta 1

Il client di posta open source si avvia finalmente verso la nuova major release.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2008]

Mozilla rilascia Thunderbird 3 beta 1

La prima beta della versione 3 del celebre client di posta elettronica è stata rilasciata nei giorni scorsi per Linux, Windows (a partire da Windows 2000) e Mac Os X (a partire da Os X 10.4).

Dopo 6 mesi dalla versione alpha si possono finalmente gustare le novità, come l'integrazione con la ricerca di Vista e con la rubrica di Mac Os X, l'interfaccia a schede e il miglioramento nel supporto del protocollo IMAP.

Inoltre adesso si possono importare più facilmente le email da altri client di posta come Apple Mail ed è stata introdotta la ricerca full text.

Trattandosi di una versione beta, i destinatari sono gli sviluppatori e coloro che desiderano provare le nuove caratteristiche. Gli utenti comuni faranno bene ad attendere la release definitiva.

Tutte le note di rilascio, insieme ai problemi noti e non ancora risolti, sono disponibili sul sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Esattamente. :wink: In attesa della risposta, auguro a tutta la community un felice 2009. :P
31-12-2008 14:16

Da FoxMail a Thunderbird 3 (o 2), intendi? Leggi tutto
30-12-2008 20:44

Attualmente uso FoxMail e vorrei sapere se in questa nuova versione (o al limite anche sull'ultima release stabile) sia possibile/facile importare i vecchi messaggi. Grazie mille. ;)
29-12-2008 09:31

Nel frattempo ho già avuto modo di disinstallare questa beta. Purtroppo alcune cosette che mi servono per forza e che ci sono nella versione 2 qui ancora non sono a posto. Questo però mi permette di dire che la disinstallazione non mette sottosopra gli archivi. Quindi in teoria metti e togli senza problemi: però un salvataggio magari... Leggi tutto
28-12-2008 21:48

Certo, ricordiamoci sempre di backuppare! Leggi tutto
28-12-2008 21:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2024 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics