I robot-killer indistruttibili

Il soldato robot perfetto sa volare, uccide ed è praticamente invulnerabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2009]

Darpa robot killer indistruttibili Terminator

Se i robot sono soldati migliori degli esseri umani (perché non sono soggetti a stress, rabbia o vendetta), è necessario che siano robusti: anche se danneggiati più o meno gravemente devono essere in grado di portare avanti la missione.

A questo problema offre una soluzione la Darpa, l'agenzia che porta avanti i progetti di ricerca per il Dipartimento della Difesa americano con il progetto "Damage Tolerant Control Program".

Negli ultimi anni l'agenzia ha lavorato a un software che consenta ai robot di continuare a funzionare anche qualora vengano colpiti perdendo dei pezzi, con l'inarrestabilità mostrataci dagli automi di Terminator.

Sono già stati testati alcuni robot volanti in grado di portare avanti i propri compiti anche privi di buona parte dell'integrità strutturale e ormai il progetto ha raggiunto la Fase III.

Questa fase prevede "l'integrazione e la dimostrazione della tecnologia" per mostrarne l'utilità realizzando un prototipo pienamente funzionante.

Quando il progetto sarà completato potranno apparire i primi eserciti interamente composti di inarrestabili robot volanti, in grado di raggiungere il nemico e ucciderlo senza curarsi dei danni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Michele M.}
E succede come in Robocop? Leggi tutto
11-1-2009 16:02

{utente anonimo}
E succede come in Robocop? Leggi tutto
11-1-2009 16:01

Eh, magari!, {AkiRoss} Leggi tutto
5-1-2009 17:58

Scommetto che non hanno la testa Leggi tutto
5-1-2009 15:57

Oh, no. La vita umana ha sempre avuto un immenso valore tanto da essere usata come ostaggio psicologico nelle guerre. La minaccia del massacro dei soldati e dei civili è sempre stata un'arma terribile. Se la vita umana non avesse valore a nessuno verrebbe in mente di colpire proprio le persone e non solo le strutture militari e/o... Leggi tutto
5-1-2009 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3700 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics