Google, Microsoft e Apple in tribunale per le icone

Il brevetto che copre le icone è stato assegnato lo scorso marzo a Cygnus Systems, che ora tenta di farlo valere in tribunale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

Cygnus brevetti icone Microsoft Google Apple

Di tanto in tanto c'è qualcuno che ci riprova: chiamare in tribunale un gigante del settore accusandolo di violare un brevetto dev'essere una tentazione pressoché irresistibile per una piccola azienda con manie di grandezza.

In questo caso particolare, Cygnus Systems accusa Microsoft, Apple e Google di usare senza licenza (nei loro browser e in altri software) una tecnologia che copre "i metodi e i sistemi per accedere a uno o più file attraverso un'icona grafica", che può essere "un'immagine di una parte o di varie parti di uno o più file".

In pratica, Cygnus Systems è convinta di detenere i diritti esclusivi sulle icone di anteprima, un brevetto che in effetti le è stato assegnato nel marzo del 2008.

In realtà è già dal 2001 che l'azienda tentava di farsi riconoscere l'esclusiva sulle icone, come continuazione di una richiesta che risale addirittura al 1998. Sarà probabilmente inutile dimostrare che le icone venivano usate da prima del 1998 e sperare che Cygnus torni sui propri passi.

Dopo Microsoft, Apple e Google, chissà quali potranno essere i prossimi bersagli, visto l'uso esteso delle icone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

in pratica icone che sono un'anteprima del contenuto. Leggi tutto
6-1-2009 10:58

{p2p}
CYGNUS Leggi tutto
6-1-2009 05:25

{Spacio}
certo che negli usa sono proprio dei grandissimi coglioni...
5-1-2009 18:00

Bell'esempio di cosa fare a ridosso di una crisi: semplicemente succhiare sangue da dove lo si può fare con espedienti inutili e sciocchi...
5-1-2009 12:21

{Marco}
Se Cygnus vince, è grave... Leggi tutto
5-1-2009 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone e durata batteria
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4267 voti)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics