Gli Indiani non disdegnano più gli incontri pesanti

Un sito web ha recentemente lanciato, con discreto successo, la possibilità di incontrarsi per le persone sovrappeso o comunque non in linea con i consueti canoni di bellezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

scob

Il processo di occidentalizzazione dell'India è inarrestabile, nonostante vi si oppongano tradizione e religione; in un paese in cui l'uso del Pc non è più appannaggio esclusivo di un'esigua minoranza dedita alla tecnologia, non potevano mancare i siti web dedicati agli "incontri" tra sconosciuti.

Tuttavia fino a ieri la possibilità d'incontro tra i partner doveva prima passare attraverso un rigido esame di "appetibilita" fisica, nel rispetto del profilo tracciato negli studios di Bolliwood e diffuso tra le masse; e non è inciampo da poco, se si tiene conto che la produzione cinematografica indiana è stimata di parecchio superiore a quella prodotta da tutto il resto del mondo e ha soprattutto circolazione interna.

A rendere possibile gli incontri e la ricerca dell'anima gemella tra la larga maggioranza del popolo dell'Internet, che stando ell'evidenza statistica non è certo formata da adoni, ci ha pensato il sito OverweightShaadi.

Pare che alla novità arrida un grande successo, poiché permette finalmente a tutti di tentare la ricerca dell'anima gemella; e stando ai si dice, la maggioranza degli iscritti riguarderebbe le persone decisamente sovrappeso, da cui appunto prende nome il sito in questione.

I creatori sono fratello e sorella, stanchi di sentirsi rivolgere inviti a dimagrire da parte di tutti loro contatti telematici; da qui l'idea di un luogo virtuale in cui potessere incontrarsi liberamente tutti quelli che si trovavano nelle loro condizioni.

I risultati non si sono fatti attendere e diversi matrimoni hanno avuto luogo, comprovati, questa volta, dalle relative foto. Anche perché nel frattempo il sito è divenuto una vera e propria impresa, nella quale sono rimasti gratuiti i soli servizi di base.

Infatti per circa 3000 rupie (circa 45 euro) si ha pieno accesso al sito per un anno intero; somma modesta, anche a livello della nostra disastrata economia, ma ben più alta rispetto ai costi standard della vita in India, per cui il servizio resta di fatto limitato alla parte più agiata della popolazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non sono tanto sicura che il sovrappeso non rientri negli standard di bellezza indiani. Quando sono stata in India la gente per strada era longilinea (anche per costituzione oltre che per la povertà) ma gli eroi dei popolarissimi film da 5 ore erano piuttosto sul grassottello. Ho pensato che fosse una normale reazione ai secoli di fame.... Leggi tutto
9-8-2009 17:00

A me non pare si parlasse sul sito di obesi, ma semplicemente di persone in sovrappeso.... cioe come ben oltre il 40% degli italiani over 30. Leggi tutto
18-6-2009 23:58

Anche gli obesi sono un mercato, e se pagano per trovare una anima gemella, perché ignorarli :? Gli indiani hanno il fiuto per gli affari e non vedo perché dovrebbero rinunciare a potenziali clienti a cui vendere servizi, che per gli standard indiani non sono proprio a prezzi popolari. 8) Tutto fà brodo ed il denaro non puzza, mai... Leggi tutto
17-6-2009 21:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3106 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics